AUTO&MOTO - 10 luglio 2019, 05:00

Rally: Alla partenza del Roma anche Corrado Peloso

Countdown iniziato per il pilota valdostano alla partecipazione del rally di Roma Capitale, round di Campionato Europeo Rally e di Campionato Italiano Rally

Rally: Alla partenza del Roma anche Corrado Peloso

"Ci siamo! ormai manca poco all'appuntamento clou della stagione e forse della mia carriera rallystica. Infatti con la validità di Campionato Europeo il Rally di Roma Capitale è la competizione a più alto livello agonistico a cui ho mai partecipato fino ad oggi”.

Pigia già il piede sull’acceleratore Corrado Peloso, pilota valdostano tra i più accreditati nel modo rallistico. Peloso ammette l’emozione: “ma allo stesso tempo - dice - sono determinato per affrontare una gara che giocoforza necessita un approccio diverso rispetto alle gare di Campionato Italiano”.

I km di prove speciali da percorrere sono molti e le strade molto veloci, “bisognerà - precisa - fare un buon lavoro durante le ricognizioni”. Per il momento la scuderia di Peloso sta preparando la logistica, osservando i video delle prove e facendo un buon allenamento fisico.

Il pilota tiene poi a precisare “l'enorme visibilità che offre questa manifestazione che grazie agli ingenti investimenti messi in atto dagli organizzatori riesce a regalare al pubblico l'emozione di un live show”.

a gara internazionale che si svolgerà dal 18 al 21 luglio da Roma alla Ciociaria con approdo alla super speciale "Arena ACI Roma" sul circuito cittadino di Ostia è certamente l'appuntamento più importante della stagione di Peloso che ha già iniziato la preparazione alla competizione.

La partenza sarà da Castel Sant'Angelo con passerella per le vie della capitale e poi circa 850 km di percorso di cui oltre 200 saranno di prove speciali tecniche e difficili “dove bisognerà prestare la massima attenzione e tenere alta la concentrazione”. Conclude Peloso.

Il rally è anche un evento internazionale a tutto campo dove i numerosi media partner garantiranno una efficace copertura che prevede cifre da capogiro, oltre 320 milioni di spettatori grazie alle dirette tv del Promoter Eurosport che consentirà la visione dell'evento in oltre 54 paesi nel mondo. 

pi.mi.

SU