Campioni nello sport ma due ragazzi con i piedi per terra, che non si sono montati la testa e portano sempre nel cuore, anche quando sono lontani la Valle D’Aosta.
É questa l’immagine che Federica Brignone e Federico Pellegrino hanno regalato ai tifosi e ai visitatori della giornata inaugurale di Prosciuttiamo, svoltasi venerdì scorso a Saint-Marcel.Sul palco con loro Silvano Gadin, voce storica di Eurosport Italia, che ha simpaticamente proposto ai due, di commentare in diretta, almeno in una occasione, le imprese dall’altro.
I due vincitori di una medaglia olimpica, sono entrambi alle prese con la dura preparazione atletica estiva. Federico Pellegrino però, ha già svolto un primo raduno sugli sci, nelle settimane scorse la Passo della Stelvio, insieme al resto della squadra. Federica Brignone per ora ha svolto solo allenamenti ‘a secco’ insieme al suo preparatore Federico Colli, che segue anche la snowboardista Raffaella Brutto e la slalomista Martina Perruchon.
Sul palco i due ‘Fede’ non hanno nascosto le loro ambizioni: puntare all’oro mondiale ai prossimi Campionati del Mondo e cercare di contendere a Mikaela Shiffrin e Johannes Klaebo la Coppa del Mondo.
“Non sono una fondista provetta, - Commenta Federica dal palco - ma quando posso amo destreggiarmi con gli sci stretti, soprattutto quando sono a casa. Mi piace praticare questo sport soprattutto in Val Ferret a Courmayeur e ad Arpy a Morgex. Non ho mai sciato con Chicco, anzi aspetto ancora che mi inviti a Saint Barthelemy, per una lezione di fondo, visto che la mia tecnica non è delle migliori. Di Federico ammiro soprattutto la meticolosità per i dettagli, e come abbia sempre bene in mente tutto ciò che deve fare sia in allenamento sia in gara e come arrivi sempre pronto, soprattutto mentalmente alla competizione. Io spesso sono vittima di qualche paura, anche se so di essermi allenata al meglio, ho a volte dei dubbi. Mi piacerebbe sapere come fai?”.
Federico Pellegrino: “Mi pongo sempre piccoli obbiettivi, anche un semplice allenamento con Defa (Francesco Defabiani ndr) sugli skiroll per me è una sfida, un traguardo da superare, mentalmente diventano come una gara olimpica, anche se so bene, che non é così. Parto sempre dal presupposto che la Coppa del Mondo é lunga, specialmente per te Federica che hai molte gare, perciò se una dovesse andare male guardo avanti”.
Federica: “Il mio obiettivo per la prossima stagione saranno i Mondiali e la Coppa del Mondo. Quest’anno ho ottenuto grandi risultati, nonostante che per due mesi, non mi sia potuta minimamente allenare. Parto con questa convinzione ma non voglio assillarmi con il pensiero fisso della Coppa Generale. C’è una Shifffin fortissima, imbattibile in Slalom, ma io posso fare bene in tante discipline. Concretamente per puntare alla classifica assoluta devi vincere in almeno tre discipline e iniziare ad aggiudicarti una Coppa di disciplina”.
Federico: “Sto crescendo molto anche nelle gare di resistenza. L’anno prossimo ci saranno 9 prove sprint a tecnica libera, perciò mi concentrerò soprattutto su quelle. Il mio obbiettivo è di migliorare sempre nelle prove distance e mantenermi su alti livelli nelle sprint. A quel punto Klaebo non sarebbe più irraggiungibile neanche nella classifica generale. Lui sa che sono sempre il pronto a batterlo come ho già fatto due volte nella passata stagione”.