SPORT INVERNALI - 28 marzo 2018, 11:34

Sci alpino: Sfuma all’ultima porta l’argento a Elisa Fornari al Sestriere

Elisa Fornari

Elisa Fornari

Si concludono in beffa i Campionati italiani Giovani al Sestriere (Torino) di Elisa Fornari, dov’era in programma il Gigante femminile. Autrice di una un’ottima gara e soprattutto di una super seconda manche, che ha permesso alla portacolori dello Sc Aosta di recuperare quattro posizioni e conquistare il secondo gradino del podio. Peccato per l’ultima porta, saltata; un passaggio per nulla difficile, sul pianetto finale: “Non l’ho vista”, ha confidato ai tecnici a gara conclusa.

Sesta al termine della prima manche, Elisa Fornari concludeva seconda, a 33/100 dalla vincitrice; poi, la giusta squalifica, con oro, in rimonta dalla seconda posizione di metà gara, alla torinese di Giaveno, Veronika Calati (2’09”08). In recupero dal 7° posto, conquista l’argento la romana Elena Sandulli (2’09”55) e, bronzo, alla poliziotta mantovana Francesca Fanti (2’09”63).

Buona la prestazione di Carlotta Da Canal (Sc Chamolé), 11° in 2’10”86, con il podio distante 1”23; 20° Chiara Teroni (Sc Chamolé; 2’12”01); 24° Nadine Brunet (Sc Aosta; 2’12”36); 26° Martina Miceli (Sc Courmayeur MB; 2’12”69); 41° Elisa Pilar Lucchini (Sc Azzurri del Cervino; 2’17”44); 45° Alice Mus (Sc Azzurri del Cervino; 2’18”84); 47° Camilla Dooms (Sc Crammont MB; 2’20”97); 49° Gioia Battaglini (Sc Crammont MB; 2’21”44); 55° Giulia Raiteri (Sc Aosta; 2’23”36).  

Poco distante, a Claviere, andava in scena lo Slalom maschile, caratterizzato dalla tripletta altoatesina, con vittoria del carabiniere Matteo Canins (1’24”30), davanti al poliziotto Matthias Steinmair (1’34”37) e al ‘primo anno’ in categoria, Manuel Ploner (1’24”46). Il migliore del gruppo degli atleti degli Sci club valdostani, 26°, Federico Vietti (Cse; 1’28”48); 30° Niccolò Mazzocco (Sc Chamolé; 1’30”20); 46° Peter Bieller (Sc Val d’Ayas; 1’34”27).

info asiva

SU