"E' stato bellissimo oggi, era una gara difficile, con la prova che precedeva la gara. La neve è cambiata, era più invernale. Per fortuna la giuria ha deciso di far partire la gara dal superG levando il piano iniziale. Queste condizioni per noi andavano bene ed è stato bello condividere insieme il podio". Federica Brignone ha commentato così la grande prestazione delle discesiste azzurre dopo la discesa libera di Bad Kleinkirchheim.
Sofia Goggia ha condessato: "Sentivo qualcosa di diverso nella mia sciata, con la gara accorciata pensavo che i distacchi fossero inferiori invece è stata una giornata pazzesca per me. Paragone con la tripletta di Aspen? Erano passati vent’anni dalla ultima tripletta, mentre ora sono passati pochi mesi, ciò significa che non ci fermiamo mai. Penso di non aver mai sciato così forte in una discesa libera. Grazie alla parte finale, nella quale ho spinto ad ogni curva, sono riuscita ad ottenere questo risultato. Sono molto contenta della tripletta italiana ma soprattutto per Nadia, perché il suo podio vale più della mia vittoria. ieri ero abbastanza arrabbiata con me stessa, oggi volevo concretizzare. Sono molto fiduciosa per le gare italiane, soprattutto per Cortina".
Per Nadia Fanchini: "Il podio vale più di una vittoria. Sono tre mesi che ho messo gli sci e non avrei mai creduto di potercela fare. Ora sono felice. Mia sorella Elena era felicissima, mi ha fatto i complimenti. Eravamo abbastanza emozionate. E' un risultato importante, ora bisogna andare avanti".
Con l'affermazione nella discesa di Bad Kleinkirchheim, Sofia Goggia sale a tre trionfi nella Coppa del mondo femminile ed appaia Claudia Giordani e Sabina Panzanini. L'Italia tocca così quota 78 trionfi nella storia della sfera di cristallo. Ecco il dettaglio completo.
Federica Brignone per numero di vittorie è a quota sette e figura al quarto posto; sua mamma Maria Rosa Quario è invece al sesto posto con quattro vittorie.
Ma ecco il dettaglio:
16. Deborah Compagnoni (13 GS, 2 SG, 1 SL)
15. Isolde Kostner (12 DH, 3 SG)
8. Karen Putzer (4 SG, 4 GS)
7. Federica Brignone (4 GS, 2 SG, 1 AC)
6. Denise Karbon (6 GS)
4. Maria Rosa Quario (4 SL)
3. Sofia Goggia (2 DH, 1 SG)
3. Claudia Giordani (2 SL, 1 GS)
3. Sabina Panzanini (3 GS)
2. Daniela Zini (2 SL)
2. Elena Fanchini (2 DH)
2. Nadia Fanchini (1 DH, 1 SG)
1. Bibiana Perez (K)
1. Paola Magoni (SL)
1. Lara Magoni (SL)
1. Michaela Marzola (SG)
1. Giustina Demetz (DH)
1. Chiara Costazza (SL)
1. Daniela Merighetti (DH)