Storica tripletta italiana nella discesa che chiude il week-end di Bad Kleinkirchheim! È la prima volta che succede nella storia dello sci che tre italiane occupino completamente il podio della gara più veloce e oggi lo hanno fatto grazie alla supergara di Sofia Goggia, prima in 1'04"00 e al primoi successo stagionale dopo altri tre podi; di Federica Brignone, seconda a 1"10, ma per la prima volta in carriera sul podio della discesa, e al magnifico terzo posto di Nadia Fanchini, ancora non in perfette condizioni fisiche, ma capace di mettere in pista una grinta da vera leonessa e tagliare il traguardo con 1"45 dalla compagna di squadra e tornare così sul podio di Coppa a quasi due anni di distanza dalla vittoria nella discesa di La Thuile.
L'Italia della velocità è dunque dominante sulla pista di Bad Kleinkirchheim, pista difficile e tracciato accorciato ad un minuto di gara circa a causa delle difficili condizioni della neve e della visibilità. Ma le Azzurre superano tutto e realizzano ciò che non era mai stato possibile. I precedenti sono in gigante, quando la tripletta è capitata due volte: l'ultima con Brignone-Goggia e Bassino nel gigante delle finali di Aspen dell'anno passato. Solo pochi mesi fa, ad ulteriore dimostrazione della forza delle squadra Azzurra femminile, in questo momento - a meno di un mese dalle gare olimpiche di Pyeong Chang - decisamente la più forte del circus. E presto ci sarà l'occasione per confermarsi sulla pista di casa di Cortina d'Ampezzo, la tecnicissima Olympia delle Tofane, che ha saputo esaltare le più grandio campionesse della storia della velocità, da Lindsey Vonn a Renate Goetschl, a Isolde Kostner e che attende ora lo squadrone italiano per tre gare veloci: due discese, venerdì e sabato prossimi, e il superG della prossima domenica. E la prima ammiratrice dell'Italia Rosa è un'altra grande del passato, Maria Riesch, che tramite il twitter della FISI fa sapere: "Bella Italia! Congratulazioni a Sofia Goggia, Federica Brignone e Nadia Fanchini"
Rimane poco da dire delle avversarie, azzerate ad oltre un secondo e mezzo di distanza, con il solo brivido provocato dalla francese Tiffany Gauthier, partita con il pettorale numero 36 e capace di infilarsi al quarto posto, a 14 centesimi da Nadia Fanchini, facendo per un attimo tremare i tifosi che già avevano cominciato a festeggiare la tripletta. Brava Marta Bassino, decima con il pettorale 45, e a punti anche Hanna Schnarf 24/a. Più indietro Anna Hofer e Federica Sosio. Fuori Nicol Delago e Verena Stuffer.La storia dello sci passa ora anche dalla "Franz Klammer" di Bad Kleinkirchheim, dove la Valanga Rosa scrive una nuova pagina di grande sci e il mondo si inchina.Ordine d'arrivo DH femminile Bad Kleinkirchheim (Aut):1 GOGGIA Sofia ITA 1:04.00 2 BRIGNONE Federica ITA 1:05.10 +1.103 FANCHINI Nadia ITA 1:05.45 +1.454 GAUTHIER Tiffany FRA 1:05.59 +1.595 WEIRATHER Tina LIE 1:05.74 +1.746 FLURY Jasmine SUI 1:05.85 +1.856 GISIN Michelle SUI 1:05.85 +1.858 VEITH Anna AUT 1:06.03 +2.039 VENIER Stephanie AUT 1:06.06 +2.0610 BASSINO Marta ITA 1:06.08 +2.0811 GUT Lara SUI 1:06.13 +2.1312 SUTER Corinne SUI 1:06.20 +2.2013 ROSS Laurenne USA 1:06.25 +2.2514 HUETTER Cornelia AUT 1:06.27 +2.2715 MIRADOLI Romane FRA 1:06.32 +2.3216 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:06.33 +2.3317 LEDECKA Ester CZE 1:06.36 +2.3618 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:06.37 +2.3719 MCKENNIS Alice USA 1:06.41 +2.4120 GAUCHE Laura FRA 1:06.42 +2.4221 TIPPLER Tamara AUT 1:06.50 +2.5022 NUFER Priska SUI 1:06.57 +2.5722 COOK Stacey USA 1:06.57 +2.5724 SCHNARF Johanna ITA 1:06.67 +2.6725 PIOT Jennifer FRA 1:06.77 +2.7726 JOHNSON Breezy USA 1:06.84 +2.8427 VONN Lindsey USA 1:07.03 +3.0328 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:07.07 +3.0729 SCHEYER Christine AUT 1:07.16 +3.1630 WENIG Michaela GER 1:07.37 +3.3731 HOFER Anna ITA 1:07.41 +3.4137 SOSIO Federica ITA 1:08.96 +4.96