Nuova conquista valdostana per la Wonder Woman del Kilometro Lanciato, Valentina Greggio, salita mercoledì 13 luglio in vetta al Cervino. La recordmen dello sci di velocità (i suoi 247.083 km/h paiono insuperabili), è stata accompagnata nella scalata dalla 27enne Guida del Cervino Francois Cazzanelli, che ha al suo attivo non soltanto una grande esperienza sulle Alpi nonostante la giovane età, ma anche numerose spedizioni in Himalaya, in Patagonia e sul Cerro Torre.
Oltre a detenere il record di velocità, Valentina Greggio ha vinto tre Coppe del Mondo e una medaglia d'oro ai mondiali. È inoltre la madrina del progetto curato da Effedi Edizioni e sostenuto dal Comune di Valtournenche e dalla società impianti Cervino Spa con il supporto del Consorzio Cervino Turismo, "Kilometro Lanciato: storie oltre il limite": progetto che racchiude una serie di iniziative dedicate allo sci di velocità, tra cui una mostra che si inaugurerà martedì 18 luglio e sarà visitabile tutti i giorni sino all'11 settembre presso la centrale della Cva di Maen (Valtournenche), un film-documentario e la pubblicazione di due libri curati dal giornalista Lorenzo Proverbio (il secondo previsto per il prossimo dicembre) e che raccontano la storia di questa disciplina, che proprio a Cervinia ha vissuto anni gloriosi sulla pista di Plateau Rosà.
"E' stata una bellissima e fortissima emozione - dice Valentina Greggio, appena rientrata dalla scalata - che mi porterò sempre nel cuore. Grazie a Francois che mi ha permesso di vivere questa esaltante impresa, cui tenevo parecchio. Per me il Cervino è la più bella montagna del mondo." E a pensarla così sono i tanti appartenenti al Club Amici del Cervino di cui da mercoledì Valentina è nuova e prestigiosa socia.