CICLISMO - 20 giugno 2017, 22:00

Ciclismo: Sylvie Truc e Federico Neyroz campioni regionali Allievi a Fénis FOTOGALLERIA

Alessio Cino

Alessio Cino

Giornata Rosa e Azzurra, la Young Cup, disputata domenica, a Fénis, gara valevole anche quale campionato regionale, con in palio le due maglie di campione regionale della categoria Allievi, finite sulle spalle di Sylvie Truc del Lucchini e di Federico Neyroz dell’Orange Bike Team, i migliori valdostani in gara nella prova “di casa”. Gli atleti rossoneri si sono difesi benissimo, in questa “première”, in un contesto di 223 atleti iscritti e di quasi 180 partenti.

Al mattino la Giornata Rosa dedicata alle femmine: nella 25,4 km delle Esordienti - unica gara senza atleti di casa al via, 31 le partenti - ha vinto in 46’32” Francesca Barale del Pedale Ossolano (32,751 km/h di media), con 15” su Martina Sanfilippo della Nonese e 20” su Francesca Pellegrini della Valcar.

(nella foto Sylve Truc)

Nella prova per le Allieve, in 2h00’20" (media 31,762 km/h: 35 partenti, 18 classificate) ha vinto la piemontese della Nonese Camilla Barbero, che ha allungato nel finale bruciando in una sorta di sprint Alessandra Grillo del Cicli Fiorin (ritardo di 5”) e a 20” Arianna Corino del Racconigi.

Quinta assoluta, e seconda nella volata del gruppo, Sylvie Truc (a 1’12”; che bissa la ‘maglia’ della Xco del giorno precedente): in 14° e in 15° posizione Nicole Pesse e Camilla De Pieri (Cicli Lucchini), mentre la compagna di squadra Gaia Tormena era stata costretta al ritiro dopo un salto di catena nella parte iniziale della gara. Nel pomeriggio spazio ai maschi: sullo stesso tracciato delle ragazze hanno gareggiato gli Esordienti (48 arrivati), dove Manuel Oioli della Nuova Orizzonti si è imposto in 50 minuti netti (media 31,320 km/h) davanti a Gioele Solenne della Cicloteca e Gabriel Fede del Cadrezzate.

Stessa gara, ma classifica separata per i ragazzi al primo anno: a imporsi Filippo Borello della Nonese davanti a Mirko Bozzola del Pedale Ossolano e Pietro Mattio della Vigor. Ritirato l’unico valdostano al via, Nicolas Marchini (Orange Bike Team), al debutto assoluto su strada. La gara più spettacolare di tutte è stata quella degli Allievi maschile, impegnati su 75,7 km. Emanuele Cacciatore del Busto Garolfo ha attaccato nella parte centrale della gara, è passato per quattro volte da solo al Gran Premio della Montagna di Miserègne e ha vinto in 2h10’01” (media 34,938 km/h) lasciando a 47” e 1’55” Simone Olivero della Vigor e Alessio Ferronato dell’Orinese.

Dodicesimo il nuovo campione regionale Federico Neyroz, 14° Matteo Balestrini e 16° Yannick Verraz, tutti dell’Orange Bike Tem e arrivati con il gruppo dei 32 che hanno concluso la gara tra i 65 partiti), a 2’35” dal battistrada. L’ultima gara su strada riservata a Esordienti e Allievi in Valle d’Aosta era datata 1998. A distanza di quasi vent’anni, domenica, i giovani stradisti sono tornati a battagliare nella Young Cup, la gara per maschi e femmine nati tra il 2001 e il 2004 organizzata a Fénis dalla Società Ciclistica Valdostana.

«Siamo molto soddisfatti di questa prima esperienza con Allievi e Esordienti - ha sottolineato il presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret -; tutte le società che hanno partecipato alla manifestazione sono soddisfatte, sia dell’organizzazione, sia dei percorsi: per noi questo era un esame molto importante e speriamo ci siano le condizioni per continuare. Ora concentriamoci sul Giro della Valle d’Aosta. in programma dal 12 al 16 luglio».

red. spr.

SU