Tutto è pronto a Rhêmes Notre-Dame per ospitare la 40° edizione del Campionato Nazionale di Sci Alpinismo A.n.a., in programma nei giorni 8 e 9 aprile prossimi. Per la quinta volta la Valle d’Aosta organizza l’evento, dopo Saint-Oyen, Gressoney, Valpelline e Champorcher. Due le vittorie sinora ottenute dagli Alpini Valdostani: nel 1993 dalla coppia Squinobal/ Laurent e nel 2004 (a Champorcher) da Gerard/Ouvrier.
Siamo nel pieno delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra che si è combattuta in gran parte in ambiente montano con il coinvolgimento di Alpini provenienti da tutte le regioni montane d’Italia ed uguale rappresentanza ci sarà in questa manifestazione valida anche quale 42° edizione del Trofeo Robert Rollandoz, Sci Club Granta Parey, Pro Loco di Rhêmes Notre-Dame, Alpini e Sezione valdostana hanno ormai perfezionato ogni dettaglio, sia della cerimonia che nella giornata di sabato 8 aprile precederà l’evento, sia della gara vera e propria alla quale, solo nel contesto degli alpini in congedo, parteciperanno più di 150 coppie.
“Due le categorie previste dal programma, - dice il vice presidente Bruno Rollandoz, responsabile del settore sportivo - la prima coinvolge i soci Ana effettivi e gli alpini in servizio. Tra questi coloro che non abbiano superato i 50 anni di età si misureranno sul percorso lungo ,mentre per coloro con più di 50 anni ci sarà il percorso corto. Per i concorrenti che siano soci Ana Aggregati ci sarà il percorso B, con le stesse distinzione e suddivisioni. La partenza è prevista in località Oreiller, a Rhêmes Notre Dame, posta a 1.725 metri di quota; si giungerà alla Cresta dell’Entrelor a 2.558 metri di quota per poi proseguire verso i 2.663 della seconda Cima. Arrivo previsto a Chanavey, dopo quasi 16 chilometri di gara. Per il percorso B ci saranno alcune deviazioni a metà percorso, la cui lunghezza totale è di poco superiore ai dieci chilometri.
“Abbiamo voluto questa rassegna sportiva per onorare con i nostri vessilli e gagliardetti – dice il presidente della Sezione Valdostana, Carlo Bionaz - : tutti gli alpini ed i soldati caduti nella Grande Guerra accogliendo tra le nostre montagne uomini ed atleti di grande forza e spirito montanaro. La gara a coppie è la perfetta rappresentazione di quella solidarietà che, in guerra, è indispensabile per la sopravvivenza e nello sport è necessaria per ottenere i migliori risultati agonistici.”
Speaker delle due giornate sarà l’alpino Carlo Gobbo, Capo Gruppo dell’Aosta.“Sarà un ritorno alle origini molto emozionante - dice - perché proprio a Rhêmes Notre Dame, con un collegamento radio in diretta per la Voix de la Vallée iniziò in pratica la mia carriera ai microfoni. Avvenne in occasione della gara di fondo Trofeo Galisia.
Una novità importante di questi Campionati Ana è la partecipazione della coppia femminile, composta dalle alpine valdostane Gloriana Pellissier e Dominique Vallet. Una delle rare gare Anain cui ci siano squadre femminili.