Sarà lo Ski club Pila a organizzare i Campionati regionali che assegneranno i titoli delle categorie Allievi e Ragazzi: ai cancelletti di partenza delle gare, che si svolgeranno da giovedì 23 fino a domenica 26 marzo, sulle nevi del comprensorio sciistico di Pila, ci saranno circa duecento atleti, tra maschi e femmine. Dopo la riunione della giuria di mercoledì 22 marzo, alle 19 nella sede dello Ski club, nel corso della quale verranno effettuati tutti i sorteggi, giovedì 23 marzo, alle 10 sulla pista Bellevue, prenderanno il via le prove del Super Gigante ragazzi e allievi maschi e femmine.
Il giorno seguente, venerdì 24 marzo, i ragazzi e gli allievi, sempre maschi e femmine, saranno impegnati nella seconda prova di Super Gigante, che partirà nuovamente dal cancelletto della pista Bellevue alle 10. Sabato 25 marzo, a partire dalle ore 10, gli atleti di entrambe le categorie si sfideranno tra i pali del Gigante, mentre domenica 26, con partenza alle 10, saranno chiamati a destreggiarsi tra i pali stretti dello Slalom Speciale, tracciato sulla pista Leissé. Le premiazioni si svolgeranno alle 15 di domenica 26 marzo, nella “piazzetta” di Pila 2000: nel corso della cerimonia, verranno consegnati i premi di tutte le specialità, con la premiazione dei primi tre atleti classificati per ogni categoria, maschile e femminile, oltre all’assegnazione delle medaglie.
Inoltre, lo sci club che risulterà vincitore della classifica stilata usando il metodo “medagliere”, si porterà a casa il Trofeo Raimondo Cunéaz, uno dei soci fondatori dello Ski Club Pila mancato lo scorso anno. “Abbiamo lavorato molto per organizzare al meglio quest’importante appuntamento della stagione agonistica valdostana – commenta il presidente dello Ski club Pila, Remo Grange – e, grazie alle recenti nevicate, le piste si presentano in ottime condizioni. Ringrazio sin d’ora tutto lo staff che si sta impegnando per la buona riuscita dei Campionati: gli allenatori e i membri del direttivo sono il vero motore del nostro club”.