SPORT GHIACCIO - 19 dicembre 2016, 15:05

Hockey: I Gladiators festeggiano contro Pinerolo la Freccia d’oro

Paolo De Luca (a sinistra) riceve la prestigosa Freccia d'oro

Paolo De Luca (a sinistra) riceve la prestigosa Freccia d'oro

La squadra di serie C dei Gladiators potrà non avere l’età media più bassa del campionato, però dal match contro il Pinerolo sono apparse chiare altre sue virtù. La prima è riuscire a mantenere la lucidità nei momenti di svantaggio, quando - se non tutto - molto sembra perduto. La sfida contro il Pinerolo ha visto i nostri sotto di due reti praticamente fino a trenta secondi dalla fine del secondo drittel, eppure nessuno ha smesso di crederci, continuando a pattinare come se la serata fosse ancora assolutamente alla portata.

L’altra virtù è l’esperienza, servita a capire che il goal del 2-1 poteva essere l’occasione buona per tornare in partita. Infatti, con il vento in poppa, i Gladiators sono riusciti prima a riportare il risultato in equilibrio, praticamente appena tornati sul ghiaccio per l’ultima frazione (43:27), poi ha portarsi in vantaggio quando era iniziato il rush degli ultimi cinque minuti di gioco (56:48). A quel punto si trattava di difendere un vantaggio e la tenacia è la virtù di questi ultima fase sul ghiaccio dei nostri. Rimasti in quattro per un fallo scappato in una fase concitata in balaustra, quando mancava poco più di un minuto alla fine, i Gladiatori si sono trovati a dover resistere al tentativo estremo dei pinerolesi, che hanno tolto il goalie per schierare il sesto uomo di movimento. Con una differenza di due players sul ghiaccio, i nostri sono riusciti a vincere tutti gli ingaggi che si sono susseguiti e, complice anche un Luca Baraldi in porta stasera estremamente efficace, hanno tenuto lontano il pericolo, finché la sirena finale ha decretato vittoria e i tre punti che mantengono i Gladiatori secondi nella classifica del girone ovest, dietro al Valpellice. Prossimo turno di serie C il 6 gennaio, quando i nostri saranno in trasferta a Milano, per sfidare i Diavoli, poi dal 14 gennaio inizierà il “Master Round”, con gli incontri con le protagoniste del resto del campionato e non solo del loro girone. L’occasione per vedere i Gladiatori alle prese con le formazioni altoatesine. Partite sicuramente complicate, ma tutte da gustare.

Se non giovanissimi, i Gladiators sono però molto attivi nel settore giovanile  come dimostra la “Freccia d’oro” per la stagione agonistica 2016/17. che Paolo de Luca, giocatore, coach e dirigente dei Gladiators, ha ricevuto sabato. Si tratta della massima distinzione federale per le società che si mettono in evidenza nel lavoro svolto e nell'investimento sul settore giovanile.

HC Aosta Gladiators - HC Pinerolo3-2 (0-1, 1-1, 2-0)

HC Aosta Gladiators: Mattia Joly, Federico Bottani, Fabio Lombardo, Loris Lombardo, Lorenzo Mario Olivo, Davide Baraldi, Michael Lattanzi, Stefano Sozzi, André Guichardaz, Luca Baraldi, Alessandro Iacovelli, Paolo De Luca, Claudio Dezoppis, Eric Luberto, Simone De Luca, Davide Raia, Marco Scarponi. Responsabile: Stefano Sozzi. Marcatori: De Luca, Olivo, Sozzi.

info gladiators

SU