CALCIO - 19 giugno 2016, 23:35

Trofeo Topolino 2016: Aosta 511, Ivrea Montalto, Orizzonti United, Virtus Mondovì e La Chivasso tra le vincitrici

È arrivata anche una bella giornata di sole ad accompagnare la conclusione del 5° Trofeo Topolino Calcio – Valle d’Aosta 2016, con l’area verde e quella sportiva di Gressan invasa dai giovani calciatori che hanno dato vita alle finali.

Trofeo Topolino 2016: Aosta 511, Ivrea Montalto, Orizzonti United, Virtus Mondovì e La Chivasso tra le vincitrici

L’Aosta 511, l’Ivrea Montalto, l'Orizzonti United, la Virtus Mondovì e La Chivasso Rosso sono state le cinque formazioni a iscrivere il nome nell'albo d’oro della manifestazione, al termine di incontri equilibrati e avvincenti. Grande merito va soprattutto alla formazione allenata da mister Bosoni, l'unica valdostana in grado di primeggiare nella propria categoria, per altro quella con l'età più alta (Esordienti classe 2003).

Queste cinque squadre trionfatrici chiudono un’edizione che aveva già incoronato i biellesi del Ceversama nel memorial Livio Forma, le cuneesi dell’Alba Roero nel torneo femminile e i fratelli Benoit e Nathanael Chabob nel FootGolf. Nel calcio a 5 a imporsi sono stati l’Aosta Calcio, l’Aosta Calcio 2001 e i torinesi della Sportiamo.

Un’edizione che si conclude con le premiazioni sul palco del Villaggio Topolino, con le parole del presidente del Comitato organizzatore, Renzo Bionaz: "Sono stati giorni intensi e bellissimi. Quest'anno è stata un’edizione da record: abbiamo ospitato 256 squadre, 4000 giovani calciatori, e la macchina organizzativa ha lavorato a pieno regime dalle primissime ore. Il prossimo anno vi aspettiamo e probabilmente le squadre saranno 300, 350, chissà?"

Esordienti 2003

Finale che ha premiato l’Aosta Calcio a 5, che ha concretizzano una netta superiorità territoriale sui genovesi del James, con due gol nel secondo tempo a firma di Marco Campagnolo e Matteo Iamonte. Il terzo posto è andato all'Evançon, che ha regolato ai calci di rigore, 5-4, il Fenusma.

Esordienti 2004

Vince di misura, 1-0, ma con pieno merito l’Ivrea Montalto; è un gol di Alessandro Actis Perino a piegare la resistenza dell’Aosta 511. Al terzo posto il ChievoVerona – terzo dopo un torneo senza incassare reti, sconfitto in semifinale ai calci di rigore dal Montalto, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sullo 0-0 – che questa volta è premiato dalla lotteria dagli undici metri, 3-2, sulla Virtus Mondovì.

Pulcini 2005

Gironi quadrangolari all'italiana per l’aggiudicazione della vittoria nei tre anni della categoria Pulcini. Nei 2005 successo dei torinesi della Chivasso Rossa, davanti agli eporediesi dell'Albiano Bollengo, e alle milanesi Centro Shuster A Città di Segrate. La migliore delle valdostane, 16°, è l'Evançon.

Pulcini 2006

Successo dei cuneesi della Virtus Mondovì, a precedere la Pro Vercelli; le due formazioni concludono a pari punti, 6, ma la vittoria va ai primi, premiati dalla vittoria nello scontro diretto. Piemontesi la terza e quarta classificata, la Strambinese e la Rivarolese. Dal 9° all'11° posto troviamo Courmayeur, Aygreville Nero e Aygreville Giallo.

Pulcini 2007

La vittoria va ai vercellesi dell’Orizzonti United A, a precedere i concittadini della Pro Vercelli A; terzi i biellesi della Valle Elvo A e, quarti, i savonesi della Fcb Veloce. La migliore delle valdostane, 6°, il Pdha.

Calcio a 5 Pulcini

Vittoria in finale, 1-0, dell’Aosta Calcio sui bosniaci del Mas Mostrar. Al terzo e quarto posto i torinesi della Sportiamo, squadra Bianca e Azzurra.

Giovanissimi

Finale fotocopia dei Pulcini, con l’Aosta Calcio2001 che s’impone, 2-1, sul Mas Mostar; terza l’Aosta Calcio 2002, che vince 4-3, sull'Aygreville.

Esordienti

Vittoria, 1-0, dei torinesi della Sportiamo sull’Aosta Calcio; al terzo posto il Grand Combin e, quarto, il San Giorgio Morgeto.

Femminile

Si è concluso, sabato, con la vittoria dell'Alba Roero il torneo di calcio femminile del Trofeo Topolino 2016. Le cuneesi si impongono con nove punti sulla seconda classificata, Bassa Valsusa (5 punti), dando spettacolo nello scontro diretto, vinto per 3 a 0. A chiudere la classifica il Carignano (3) e la Romanese (0 punti).

FootGolf

È il footgolf la grande novità della quinta edizione del Trofeo Topolino 2016. Venerdì, al campo golf Les Iles di Brissogne, tanti giocatori del Trofeo si sono messi in gioco, sperimentando la nuova disciplina sportiva ormai famosa anche in Italia. Nove buche, un pallone da calcio e tanta voglia di divertirsi, questi gli ingredienti fondamentali del FootGolf. A imporsi sul campo di Brissogne sono stati due padroni di casa: i fratelli Chabod, che non si sono risparmiati nonostante gli impegni del pomeriggio sui campi di calcio valdostani. Benoit e Nathanael Chabod hanno vinto rispettivamente nella categoria Under 16 e in quella Under 14.

Le formazioni delle finali

2003 Aosta Calcio 511: Thomas Bisson, Mario Agostino, Dennis Borraccino, Michael Sirianni, Gabriel Gazzera, Leonardo Piccolo, Nicolò Bosonin, Gabriele Quaranta, Matteo Iamonte, Dennis Berthod, Edoardo Veronesi, Matteo Menegatti, Lorenz Martinod, Marco Campagnolo, Abdel Tarchoun. All.: William Frances Bosoni

James Genova: Andrea Rosario Romei, Federico Bianchini, Luca Bellizzonzi, Nikita Tarasenko, Luca Traverso, Filippo Piazza, Alessandro Mosca, Matteo Marzi, Andrea Cartasegna, Alessio Bruna, Simone Salamone, Mattia Polizzi, Alessio Donatel Leone, Alberto Pignatelli, Alberto Bosio, Samuel Mazzotti, Gabriele Siddi. All.: Marco Marzi.

2004 Aosta/511: Mattia Agostino, Joan Treves, Riccardo Lanaro, André Bonazzi, Didier Jotaz, Giulio Gaglione, Christian Zanini, Nicolò Tibone, Tommaso Grosso, François Chamonin, Ayoub Boussik, Francesco Vescio, Jacopo Firmiano, Nicolò Firmiano. All.: Gustavo Jotaz.

Ivrea-Montalto: Andrea Fasolato, Gabriele De Stalis, Samuele Vottero Reis, Alessandro Peretti, Andrea De Masi, Fabio Pipicella, Luca Guidato, Alessandro Viberti, Alessio Yon, Matteo Bonaccorsi, Riccardo Gozzano, Luca Tapparo, Alessandro Actis Perino, Federico Lantermo, Riccardo Aimaro. All.: Andrea Angeli.

Nell'albo d'oro del Trofeo Topolino l'Aosta 5/11 è succeduto all'Aygreville, vincitore nella scorsa edizione nella categoria Esordienti 2002 davanti ai canavesani del QuinciTava e ai portoghesi dell'Academia de Coimbra. L'Ivrea Montalto ha trionfato nella categoria in cui nel 2015 vinsero i torinesi del Lascaris (Esordienti 2003), davanti ai lombardi della Pro Sesto e all'Aosta 5/11.

Nei Pulcini l'Orizzonti United è succeduto alla formazione milanese dell'Ausonia, che nel 2015 trionfò tra i Pulcini classe 2004 davanti ai concittadini del Centro Shuster e ai biellese del Valle Elvo. La Virtus Mondovì è invece la squadra che ha seguito in trionfo i russi della Lokomotiv Mosca, vincitori con il Pulcini 2005 nella passata edizione davanti ai novaresi dello Sparta Novara e ai biellesi del Valle Elvo.

Nell'edizione 2015 il primo memorial dedicato a Livio Forma era andato agli Esordienti classe 2002 della Juventus, davanti all'Aygreville e ai francesi dell'Evian.

ma.pr.

SU