Il mister locale riabbraccia il bomber argentino Javier Lopez e il rientrante Cuneaz, mentre l’allenatore ospite Brando deve rinunciare per infortunio ai suoi due migliori realizzatori, Beretta e Costantin, lanciando dall’inizio Cataruozzolo.Al primo affondo passano subito gli ospiti: al 5’ la palla finisce nella zona di Prola che si fa sfilare alle spalle da Rognone. L’attaccante ospite infila in pallonetto Gini, e a nulla serve il disperato tentativo di salvataggio sulla linea dello stesso Prola.
I locali prendono in mano l’iniziativa e al 16’ Furfori tenta di pareggiare con un tiro da fuori bloccato in due tempi da Beltrami. Al 18’ clamorosa occasione per il raddoppio ospite: sugli sviluppi di un angolo, la palla finisce sui piedi di Sciannamea, che da posizione favorevole spreca sciaguratamente il pallone dello 0-2. Passata la paura, sono nuovamente i locali a cercare la via del pareggio: al 21’ prima Cuneaz impegna su punizione Beltrami, che alza sopra la traversa. Sul successivo angolo Lopez incorna di testa, ma la palla sfila di poco fuori a portiere ospite battuto.
Nella ripresa al 48’ ci prova nuovamente Lopez, ma il suo tiro di sinistro non sorprende Beltrami. Al 54’ tentativo ospite con Cataruozzolo, ma il suo destro esce di un metro alla destra di Gini. Poi, al 60’, l’episodio che può cambiare il match: il sig. Ciaccio espelle per doppia ammonizione Sciannamea (per la verità, nell’occasione il giallo è parso eccessivo) e così la Virtus dovrà giocare per mezz’ora in 10 contro 11.
Al 67’ colossale occasione per il pareggio rossonero: Beltrami sbaglia il rinvio e la palla finisce sui piedi di Lopez, che non ci pensa due volte e spara verso lo specchio ospite. Il portiere verbanese respinge di puro istinto la conclusione del bomber in angolo. Al 69’ la botta di Rognone dal limite viene respinta di pugno dall’attento Gini.
Nonostante la superiorità numerica e la costante pressione, i locali faticano a creare azioni da gol e la partita sembra indirizzata verso l’ennesima sconfitta interno. Ad evitare il k.o. è Furfori, fino a quel momento piuttosto in ombra, che all’88’ scaglia un bel tiro in diagonale appena fuori l’area che coglie il palo interno alla destra di Beltrami e si infila in rete per il gol dell’1-1 finale.
Aygreville (4-2-3-1): Gini, Milani, Marchesano, Prola, Pramotton, Rega, Glarey, Mazzei, Lopez, Furfori, Cuneaz (83’ Noro). Allenatore: Benedetti.
Virtus Verbania (4-3-3): Beltrami F, Pastorelli, Baldo, Manfroni, Fusco, Moia, Sciannamea, Lopriore (84’ Beltrami M.), Cataruozzolo (70’ Abbagnano), Rognone, Lionello. Allenatore: Brando.
Marcatori: 5’ Rognone, 88’ Furfori.
Arbitro: Ciaccio da Nichelino. Angoli: Aygreville 6, Virtus Verbania 2. Ammoniti: Milani, Marchesano, Prola, Glarey, Lionello. Espulso: Sciannamea al 60’ per doppia ammonizione.
Risultati: Aygreville-Virtus Verbania 1-1, Borgomanero-Varallo e Pombia 3-3, Città di Baveno-Orizzonti United 1-1, Ivrea Banchette-Stresa 1-0, Junior Biellese-Alpignano 0-1, Juventus Domo-Vda Charvensod 4-2, No.Ve. Calcio-Volpiano 5-0, Omegna-Vallée d’Aoste 1-2, Santhià-Borgaro 1-2.
Classifica: Borgaro 44, Juventus Domo 37, Virtus Verbania 36, Orizzonti United 35, Stresa, Varallo e Pombia 33, Città di Baveno 32, Junior Biellese, Borgomanero 29, Vda Charvensod 28, Alpignano, No.Ve. Calcio 25, Aygreville 20, Santhià 19, Vallée d’Aoste 17, Omegna 16, Ivrea Banchette 15, Volpiano 6.