Partita che nei pronostici non presentava particolari problemi vista la differente caratura delle squadre e che poi sul campo, salvo un set in cui la Cogne ha avuto una sbandata, ha confermato le previsioni.
Troppo grande la differenza di valore e gli obiettivi a cui puntano le due squadre: salvezza per il Montalto e playoff per la Cogne. Effettivamente, considerato il valore di tutte le squadre inserite nel girone A, ottenere la salvezza per il Montalto non sarà facile.
La Cogne ha avuto una serata fin troppo tranquilla tant’è che la mancanza di concentrazione ha causato la perdita del 3° set più per demeriti propri (ben 14 errori! 5 battute, 6 doppie, 2 attacchi e 1 ricezione) che per merito delle avversarie. Poi, nel 4° set, recuperata la concentrazione, è stata una passeggiata.
Coach Bajo ha schierato la formazione classica, con Michela Bajo in regia, Giulia Zanin opposta, Martina Henry e Valeria Zanin centrali, Alessia Ricciardello e Giorgia Albarello bande. Sorpresa della giornata: la giovanissima Ilaria Cavallo (del 2000) libero al posto di Alessia Gianninoto fermata da problemi alla schiena. Ottima la partita di Ilaria: precisa, sempre piazzata, ha ricevuto bene e ha dato ordine alla difesa. Veramente un bell’esordio.
Nel l° set la Cogne parte alla grande e in un attimo va sul 0-5 e poi 2-9. Le rivali tentano una timida rimonta ma la Cogne spinge sull’accelleratore e vola sul 5-16 e mantenendo le avversarie a distanza, chiude il set in scioltezza 13-25.
Secondo set che ricalca il primo, con partenza sprint delle valdostane (1-5) e ritorno del Montalto che recupera sino al 6-9 ma la Cogne preme nuovamente l’accelleratore e vola sul 8-14. Nuovo tentativo di recupero del Montalto (aiutato anche da 4 errori consecutivi della Cogne) che sale sino al 16-20 ma la Cogne aumenta il ritmo e chiude 17-25 con 3 punti consecutivi di Albarello: una schiacciata e 2 ace.
Terzo set da dimenticare, con la Cogne a mettere in mostra tutto il repertorio degli errori: alla fine il Montalto ringrazia e si aggiudica il set per 27-25 nonostante una grandissima Giulia Zanin che non vuole arrendersi e schiaccia palloni potenti ed imprendibili: 8 punti suoi nel set (in totale 20 punti Top scorer dell’incontro).
Nel quarto set torna in campo la vera Cogne e per il Montalto non c’è più scampo: tutto funziona a dovere e nuovamente Giulia Zanin, aiutata peraltro da Alessia Ricciardello, confezionano un bel 10-25 che chiude il match e mantiene in vetta le valdostane.
La prossima settimana però non basterà più mettere in campo l’ordinaria amministrazione in quanto ad Aosta arriva il Caselle, squadra costruita per salire in serie B e da tutti pronosticata come gran favorita.
L’incontro sarà veramente fondamentale per il futuro e potrà far capire quale sarà l’obiettivo del campionato delle valdostane: una vittoria le lancerà tra le legittime aspiranti ai playoff mentre una sconfitta, pur non risultando decisiva visto che ci saranno ancora 21 giornate alla fine, ridimensionerà gli obbiettivi.
Formazione C.C.S. COGNE ACCIAI SPECIALI:
ALBARELLO Giorgia 15, BAJO Michela 7, PHILIPPOT Sara 1, DANNA Noela, HENRY Martina 9, LICHOTA Paulina, RICCIARDELLO Alessia 14, SEGALINA Eleonora, ZANIN Giulia 20, ZANIN Valeria (cap) 10, ZUCCOLOTTO Elisa, GIANNINOTO Alessia (libero), CAVALLO Ilaria (2° libero)
Allenatore: BAJO Leonardo
Formazione LA FOLGORE
VARETTO Danila 2, DANNA Martina, MILANI Irene 4, PENNO Sara 2, CHIARO Paola 9, DELLI CARPINI Sara, MERCANDO angelica, LIANTONIO Laura 7, POGLIOTTI G 1, CIMMINO Serena 8, MODIA L, SCANAVINO Erica (1° libero) 1, SANTO Marta (2° libero).
Allenatore: TONIOLO Stefano
Arbitri: BERTA Pierluigi (1°) e PONTE Francesca (2°) entrambi di Torino