CICLISMO - 29 maggio 2015, 11:05

GIRO D'ITALIA: La Valle in festa per la tappa di Cervinia

GIRO D'ITALIA: La Valle in festa per la tappa di Cervinia

Il Giro d’Italia torna a Breuil-Cervinia. Terz’ultima tappa delle ventuno in programma di questo Giro d’Italia con 263 chilometri di percorso, la Gravellona Toce-Breuil-Cervinia è la seconda tappa più lunga di tutto il Giro ma sicuramente una delle più impegnative.

I corridori devono infatti affrontare i 1.638 mt di Saint-Barthélemy e i 1.664 del Col de Saint-Panthaléon prima di raggiungere i 2.001 di Cervinia. Questa 19ª tappa, presenta un chilometraggio da maratona e tre lunghe salite una dietro l’altra. Un sali e scendi davvero insidioso che può riservare non poche sorprese.

Superato il tratto piemontese, si prosegue nel fondovalle valdostano, tra montagne, castelli, e splendidi panorami Le difficoltà della tappa sono concentrate però negli ultimi 100 km, nei quali non ci sarà respiro con le salite di Saint-Barthélemy, Saint-Pantaléon e Breuil-Cervinia, dove il Cervino, che si staglia al fondo della Valtournenche, attende maestoso l’arrivo dei corridori.

Le tappe in montagna sono la caratteristica principale del Giro d’Italia. Hanno infatti una pendenza media molto elevata (con punte che a volte superano il 20%) che non sempre va a scapito della lunghezza; questo le rende diverse dalle tappe del Tour, ed estremamente dure: le tappe di montagna del Giro d’Italia mettono alla prova i migliori scalatori al mondo, che, per tradizione, sono quasi gli unici che riescono a vincere la Corsa Rosa.La storia ciclistica di Cervinia è breve ma di grande qualità Gli arrivi quassù sono stati tre.

Nel ’60 la tappa andò a Aldo Kazianka. Nel ’97 con un attacco sul Saint Pantaléon Ivan Gotti rovesciò le sorti della corsa, togliendo la maglia rosa a Tonkov e portandola fino all’arrivo. Nel 2012 la vittoria fu di Andrey Amador con una fuga da lontano, ma il colpo a Cervinia lo mise a segno soprattutto Ryder Hesjedal. Il canadese nell’indifferenza generale guadagnò una manciata di secondi che poi a fine Giro risultarono decisivi per la sua maglia rosa.

Sabato 30 maggio, la Carovana del Giro partirà da Saint-Vincent per arrivare a Sestrière (196 km.), penultima tappa prima del gran finale con la “passerella” Torino-Milano del 31 maggio 2015.Per ulteriori approfondimenti, guarda il video della 19ª tappa e il video della 20ª tappa del GiroA Breuil-Cervinia impianti di risalita aperti tutti i weekend di maggio.Il 29 maggio, dalle ore 18.00 alle 22.00, “notte rosa” a Breuil-Cervinia e a Valtournenche con “Dj session” all’aperto con Atomika Events & Papu Dj: aperitivi rosa e negozi aperti per l’occasione.

info Regione

SU