Grande festa all’area verde di Gressan per la giornata conclusiva del “Pinocchio in Bicicletta”, progetto nazionale che vuole avvicinare al mondo delle due ruote i bambini.
La Sovraintendenza agli studi, in collaborazione con la Fci della Valle d’Aosta, ha organizzato il progetto formativo che ha coinvolto un totale di circa 200 bambini delle scuole elementari di Chambave, Fénis, La Salle, Courmayeur, Morgex, Pollein, Introd, Sarre e Ponte di Pietra (Aosta). Ieri, giovedì 28 maggio - a Gressan, sono stati oltre 100 i bambini impegnati nei percorsi di abilità, equilibrio, surplace, segnaletica e slalom allestiti dalle 5 società Fci aderenti: Velo Club Courmayeur, Orange Bike Team, Mtb La Thuile, Lupi Valle d’Aosta e Cicli Lucchini.
I maestri di mountain bike hanno lavorato 4/5 volte nelle scuole valdostane spiegando le tecniche di base della bicicletta.«Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo - dice Ennio Cerise, coordinatore -. Abbiamo portato in bicicletta moltissimi bambini che non ci erano ancora saliti. In queste giornate abbiamo voluto fare passare un doppio concetto: la mtb come gioco-divertimento e come mezzo di trasporto economico ed ecologico». CiclismoAgonisti, amatori, bikers: tuti a Fénis per la pedalata ecologica “Aspettando il Giro”. Sono stati 58 i ciclisti che hanno affrontato la difficile salita Fénis-Champremier. Nessuna gara e nessun cronometro perché la ciclo pedalata deve essere un momento di festa e divertimento, dove l’agonismo viene lasciato da parte.
Gli unici tempi rilevati sono stati quelli del più veloce (Giuseppe Lamastra in 31.31.20, di un soffio davanti a Dominique Sitta) e del più lento (Enrica Vitali, 1h 15’53”). La serata è proseguita con il pasta party e l’estrazione di un pass in griglia rossa per la Cervino Cycling Marathon, la granfondo di Coppa Piemonte in programma sulle strade valdostane il 28 giugno.
La società GS Aquile è stata la più numerosa (20 partecipanti), seguita da Velo Club Courmayeur e Orange Bike Team, entrambe con 9 partenti.Prima della partenza è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Albino Voyat, scomparso proprio poche ore prima all’età di 82 anni. Voyat è stato il fondatore del gruppo ciclistico Fénis-Nus. Tanti amatori si sono presentati in griglia di partenza proprio con la storica maglia verde. L'evento è stato organizzato da Mirko Voyat, Mauro Viérin con il supporto della Vda Sport & Cultura.
Oggi - venerdì 29 - Fénis sarà una delle località toccate dal Giro d’Italia e dalla carovana pubblicitaria che anticipa di 1 ora circa il passaggio dei concorrenti.
Mountain Bike
Pubblicate anche le classifiche Elite della gara XCO di Candia Canavese, valida come 8a prova della Piemonte Cup. Successo di Andrea Cina della Ghost, davanti al corregionale Giuseppe Lamastra (Carraro Team) e a Giulio Valfrè (Sky Bikers). Quinto Elite Filippo Blanc (Silmax).