Una cinquantina di studenti di sei istituzioni scolastiche valdostane e i ladini di La Villa in Badia (Alto Adige) hanno dato vita, martedì, al terzo incontro biennale sportivo-culturale tra le due regioni, con una gara di Slittino su pista naturale, a Flassin di St-Oyen. Dominio dei ladini che, al femminile, occupano le prime otto posizioni della classifica.
A imporsi è Sarah Pescollderungg (43”43) davanti a Valentina Pizzinini (44”86) e Ines Tavella (45”39). Al 9° posto Emi Pigliacelli (E. Lexert; 49”31); 12° e 13° Anna Chouquer (50”85) e Alice Albertazzi (51”05) del “Barone” Verrès; 14° Irene Murano (Grand Combin; 51”68); 15° Benedetta Scagliotti (E. Martinet; 55”73).
Al maschile, podio interamente ladino, grazie a Jaco Pescollderungg (38”33) davanti a David Pizzinini (39”08) e Dennis Piccolruaz (39”72). Al quarto posto Federico Salamino (. E. Martinet; 47”51); 5° Alessandro Tavano (E. Lexert; 48”23); 6° e 7° Laurent Bich (48”60) e Niccolò Betemps (49”07) entrambi del Grand Combin; 9° Alessandro Olivieri (E. Martinet; 51”26); 10° Luca Francisco (L. Barone; 52”12).
Il giorno successivo, di nuovo in pista, a Flassin, per le finali regionali dei Giochi sportivi studenteschi, con in gara sei Istituzioni scolastiche e due Scuole superiori di secondo grado, organizzato dalla Soprintendenza agli Studi, in collaborazione con il Comitato Fisi-Asiva della Valle d’Aosta per la preparazione della pista con Battista Pieiller e Loris Botticini. A contendersi la vittoria 110 studenti: un’ottantina della Scuola secondaria di primo grado e un trentina di secondo grado.
Nella Scuola di 1° grado, vittoria di Irene Murano (Grand Combin; 54”02) davanti a Aurora Tavano (E. Lexert; 56”33) e a un terzetto del Grand Combin: Helena Rossi (57”10), Nathalie Nex (57”86) e Serena Salmin (59”55). Al maschile, successo di Gerard Cerise (56”57) seguito da André Payn (L. Barone; 57”66) e da Luca Brusaferro (C.M.M. Emilius; 58”52). Quarto Samuel Salvoldi (Grand Combin; 59”03) e 5° Mathieu Christille (L. Barone; 59”52).
Nella Scuola secondaria di 2° grado domina il Liceo Classico Artistico e Musicale, con il podio femminile interamente occupato da Elena Dincà (59”51), Noemi Betemps )1’04”07) e Héléne Maccari (1’ 04”94). Quarta Eleni Fjollaj (C. Gex Aosta; 1’06”18) e quinta Sophie Martinet (L. Classico; 1’07”39).
Poker del ‘Classico’ al maschile, grazie a Tommaso Congiu (56”43), Jacques Rivelli (56”86), Nicola Marcoz (58”80) e Pietro Mirabello (1’03”57), e quinta posizione occupata da Robert Faslia (C. Gex Aosta; 1’05”72).