SPORT INVERNALI - 11 febbraio 2015, 10:53

SCI ALPINO: Gpi, Guglielmo Bosca ottavo nella Supercombinata in Friuli

Guglielmo Bosca

Guglielmo Bosca

SuperCombinata valida per il Gran Premio Italia, questa mattina, a Sella Nevea (Udine), vinta dal bresciano Lorenzo Moschini, che recupera ben 14 posizioni nello Slalom. Lorenzo Moschini chiude con il tempo complessivo di 1’55”17, dopo aver fatto registrare il 15° crono nella Discesa libera; alle spalle del desenzanese troviamo il lecchese Stefano Baruffaldi (1’55”24) e il bormino Pietro Zazzi (1’55”28). Al 5° posto l’alpino cuneese Nicolò Cerbo (Cse; 1’55”51); 6° il monzese dell’Esercito Davide Cazzaniga (Cse; 1’55”52); 8° Guglielmo Bosca (Cse; 1’55”67); 9° Carlo Beretta (Cse; 1’55”84); 19° Riccardo Grecchi (Sc Aosta; 1’57”49); 22° Matteo Vaghi (Sc Chamolé; 1’57”81); 27° Federico Simoni (Sc Pila; 2’00”22); 37° Patrice Revil (Sc Val d’Ayas; 2’04”31).

Nella Discesa libera Fis che ha preceduto lo Slalom, la vittoria è andata a Davide Cazzaniga (Cse; 1’11”10) a precedere Nicolò Cerbo (Cse; 1’11”60) e Andrea Ravelli (1’11”72). Al 6° posto Guglielmo Bosca (1’11”96); 8° Carlo Beretta (1’12”01); 30° Riccardo Grecchi (1’14”18); 34° Andrea Tanzi (Sc Gressoney MR; 1’14”39); 36° Matteo Vaghi (1’14”44); 41° Federico Simoni (1’14”59); 43° Alessandro Paini (Sc Chamolé; 1’14”81); 66° Patrice Revil (1’16”34). Saltati Federico Gariboldi (Cse) e il vincitore della Discesa libera del Grand Prix Italia di ieri, Athos Casartelli (Sc Gressoney MR).

Sci alpino

Ufficializzate le classifiche del Trofeo 7 Nazioni, manifestazione internazionale disputata il 5 e 6 gennaio, a Oberjoch (Germania). Nel Gigante del primo giorno, vinto dalla friulana Lara Della Mea (58”02) davanti alla statunitense Keely Cashman (58”06) e alla cuneese Carlotta Saracco (58”24) troviamo al 24° posto Carlotta Da Canal (Sc Chamolé; 1’02”85) e 34° Giulia Albano (Sc Mont Glacier; 1’03”96). Al maschile, successo del genovese tesserato per lo Sc Sestriere, Matteo Franzoso (38”90) a precedere il francese Victor Gaydon-Cortillet (39”83) e lo statunitense Bridger Gile (39”87). Al 9° posto Giovanni Zazzaro (Sc Chamolé; 40”18); saltato Benjamin Alliod. Nello Slalom di venerdì, gradino alto del podio per la svizzera Camille Rast (51”04) che ha la meglio sulla genovese dello Sc Pragelato, Serena Viviani (51”31) e di Carlotta Saracco (51”79). Al 40° posto Giulia Albano (58”74) e 42° Carlotta Da Canal (59”69).

In campo maschile, successo franco-tedesco, con pari merito tra Roman Frost e il transalpino Louis Schiele (51”05), con terzo un altro francese, Clement Guillot (51”45). In 8° posizione Benjamin Alliod (Sc Pila; 52”31) e, 18°, Giovanni Zazzaro (53”28). 

info Asiva

SU