Si è conclusa la 67^ edizione dei CaSTA 2015 e, neanche a farlo apposta, la cerimonia di chiusura di questa spettacolare e intensa competizione agonistica si è svolta in una cornice davvero suggestiva per chi è amante della montagna... una morbida, magica nevicata che ha avvolto tutti i presenti in uno scenario da cartolina.Ma, in fondo, i CaSTA sono anche questo: una bellissima cartolina dell'Italia dello sci e degli sport invernali nella quale, ogni anno, si sfidano le migliori compagini alpine militari di tantissimi Paesi alleati e amici in un clima di sana competizione agonistica.
Alla cerimonia di chiusura hanno partecipato, ovviamente, tutti i Sindaci dei Comuni dell'Alta Val Pusteria (come al solito molto vicini a questa manifestazione) e diverse autorità militari, prime tra tutte, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli ed il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Claudio Graziano.
Particolarmente gradita la presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, on. Gioacchino Alfano che ha sottolineato quanto “L'Italia e le Forze Armate – ha affermato - sono orgogliose di quest’appuntamento sportivo, che onora, ogni anno, le nostre grandi tradizioni alpinistiche e sportive, maturate nell'impegno secolare dei militari e civili accomunati dal fascino della montagna e al suo ambiente unico e spettacolare”.
Il medagliere finale vede l'Italia in testa. il Trofeo “Medaglie d’Oro Alpine” è andato al 4° reggimento Alpini paracadutisti, al secondo posto si è classificato il Reparto Comando e Supporti Tattici “Tridentina” e al terzo l'8° reggimento Alpini
Tra le rappresentative straniere, ottimi piazzamenti li ha avuti la delegazione tedesca classificandosi al secondo posto sia nel Trofeo dell’Amicizia che in quello “IFMS” (International Federation of Mountain Soldiers).Importanti le parole del Capo di Stato Maggiore della Difesa che, complimentandosi con tutti i partecipanti, ha annunciato che per gli appartenenti alle forze alpine non sarà un 2015 di riposo perché “il 2015 si prospetta intenso per le Truppe Alpine; oltre al perdurare degli impegni in Kosovo e Afghanistan e nella più recente missione europea in Repubblica Centrafricana, mi fa particolarmente piacere ricordare in questa occasione che le Penne Nere opereranno anche in Libano, inquadrate nella nuova Brigata di truppe da montagna italo-francese.”
Ma sono le parole pronunciate dal Generale Graziano che, da alpino, sa come toccare il cuore dei suoi militari e, prima di dichiarare ufficialmente conclusa la 67^ edizione dei Campionati Sciistici delle Truppe Alpine, ha salutato la manifestazione e tutte le delegazioni ricordando che “quando si è addestrati ad operare e combattere tra le montagne, con questi climi e a queste temperature, spirito e fratellanza in armi nascono e si cementano e si è pronti ad ogni situazione. La partecipazione di 15 Paesi a questa competizione con oltre 1500 atleti rappresenta una risposta della democrazia alla sicurezza e la capacità di rinnovamento e di forza delle truppe alpine e dell'intero Esercito in grado in maniera sinergica di lavorare e di addestrarsi con eserciti alleati ed amici”.
E su queste parole cala il sipario su questa edizione dei CaSTA 2015 e sulle emozioni che ci hanno regalato. Adesso non ci rimane che aspettare arrivi in fretta il prossimo anno e, nell'attesa, magari possiamo approfittarne per farci qualche discesa anche noi sulle piste di queste meravigliose cime che tutto il mondo ci invidia.
(Servizio forografico Esercito Italiano)