/ CALCIO

CALCIO | 04 febbraio 2015, 16:17

CALCIO: La scuola calcio ISS; per neve rinviato primo appuntamentosbarca in Valle con le lezioni di tecnica individuale

Giordano Piras. In basso la locandina

Giordano Piras. In basso la locandina

A causa delle avverse condizioni meteo la prova Iss individuale è stata rinviata al giovedì 12 febbraio sempre al Perucca di Saint Vincent.

Intanto procedono a gonfie vele le iscrizioni alla giornata ''open day'' dell'Individual Soccer School, dedicata alla formazione individuale di portieri e giocatori di movimento di qualsiasi squadra valdostana. Al momento sono una cinquantina le adesioni per la prova gratuita che si terrà allo stadio Perucca a partire dalle ore 15, c'é ancora una settimana di tempo per iscriversi. Gli interessati possono al numero 3471064805. Cinque istruttori dell'individual soccer school sosterranno allenamenti della durata di 1 ora ai singoli o a gruppi di 4 giocatori.

L'iniziativa sta interessando parecchie società valdostane tra cui Saint Vincent-Chatillon, Aygreville, Aosta 511, Fenusma, Grand Paradis, Evancon e Quincitava. Valorizzare tutte le tecniche individuali dei giovani calciatori è l'obiettivo della Individual Soccer Scholl (Iss) che approda in Valle d'Aosta a partire da giovedì 12 febbraio. L'Iss ha promosso l'iniziativa con la società Chatillon-Saint Vincent e per farla conoscere ha organizzato un campus gratuito e aperto a tutti i giovani (a partire dalla classe 2008) delle società calcistiche valdostane (per info e prenotazioni visitare pagina facebokk ISS individual soccer school). Allo stadio Perucca saranno presenti l'istruttore e referente della zona Valle D'Aosta, Romano Larry (nella foto a lato); i responsabili della scuola che ha la sede principale a Pianezza, Giordano Piras, Denis Sanseverino ed Enzo Friso; Mauro Barbero referente del progetto portieri. "Anni di esperienza e di formazione sul campo - spiega Giordano Piras - hanno fatto si che gli  istruttori ISS siano molto preparati su questo tipo d'insegnamento, ossia il rapporto 1 istruttore - 1 allievo". Dopo un attento scouting, vengono analizzare le principali lacune del ragazzo che avranno la priorità senza tralasciare il perfezionamento del proprio bagaglio tecnico. Quindi si esegue un vero e proprio lavoro analitico, cioè si va a correggere e a perfezionare ogni singolo movimento, postura, gestualità del giovane calciatore .

"Tutto ciò attraverso la professionalità e soprattutto la capacità di dimostrazione del gesto da parte degli istruttori", sottolinea Piras precisando: "Questo perché l'esperienza ci dice che un ragazzo apprende più velocemente se vede eseguito più volte il gesto correttamente e a sua volta lo ripete più volte". Importantissima è la tecnica coordinativa, dove istruttori laureati Suism, con un passato da calciatori, lavorano sul ragazzo per far si che corsa, postura, gestualità siano corretti per migliorarne il gesto tecnico. Nel manifestare soddisfazione per l'iniziativa al Perucca, Romano Larry evidenzia "la serietà e la professionalità dei tecnici dell'Iss" e anticipa: " il nostro obbiettivo e' nel 2015 aprire anche in Valle D'Aosta una sede Iss che si aggiunge alla tante già aperte in Italia.

p.m.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore