ATLETICA - 13 dicembre 2014, 12:41

ATLETICA: Ccs Cogne ha celebrato alla Cittadella dei Giovani i 69 anni di attività

Dalle 'glorie del passato' mai dimenticate ai promettenti juniores, la società sportiva ha premiato un centinaio di atleti che hanno scritto e scriveranno ancora per molti anni la storia del Ccs Cogne

I premiati del Ccs Cogne

I premiati del Ccs Cogne

Con l'annuale premiazione l'Atletica Cogne Aosta, la storica società nata nel 1945, ha chiuso la sua 69esima stagione di ininterrotta attività. La festa si è svolta nella location dello scorso anno, la “Cittadella dei Giovani”, una sede che si è dimostrata più che consona per una realtà che investe fortemente verso le nuove generazioni.

La manifestazione è iniziata alle 18,15 di sabato 13 dicembre, ed è sarà l'occasione per il bilancio della stagione 2013/2014 curato dal presidente Leo Berard. Chiaramente spazio è stato destinato ai premi ed ai festeggiamenti verso coloro che, vestendo i colori dell'Atletica Cogne Aosta, si sono distinti durante il 2014. A premiare gli sportivi di oggi e di ieri, l'assessore regionale allo Sport e Turismo, Aurelio Marguerettaz e l'assessore all'Ambiente del Comune di Aosta, con un passato di atleta, Delio Donzel.

Logisticamente perfetta la “Cittadella dei Giovani” che, in un solo spazio “protetto” è stata a seguire sede della cena (nella sala attigua), grazie ad uno strutturato servizio di catering, per poi ritornare nel salone che è stato allestito per balli e giochi.

 

Tanti i presenti sulle tribune del centro di Via Garibaldi: atleti, genitori, tecnici e dirigenti; che hanno voluto esserci per quello che è l'appuntamento, particolarmente sentito, con il quale la storica società del capoluogo riunisce gli atleti ed i propri sostenitori per festeggiare e premiare quanto di buono è stato fatto e tracciare le linee del futuro della società fondata 69 anni fa, nel 1945, da Antonio Boscariol.

Una festa, curata nella sua presentazione dal giornalista Piero Minuzzo, che ha potuto contare sulla presenza di amici della società quali l'assessore regionale allo Sport Aurelio Marguerettaz, l'assessore comunale di Aosta Delio Donzel e, con il doppio ruolo di valente atleta, ma anche consigliere regionale, Claudio Restano e la massima carica della federatletica valdostana Jean Dondeynaz.

A Leo Berard, in qualità di presidente, il ruolo di padrone di casa. Nel suo intervento, il quarto presidente nella storia del club (dopo il fondatore Antonio Boscariol, si sono succeduti Domenico Chatrian e Mauro Serradura prima dell'attuale primo dirigente) ha ringraziato i suoi atleti per i risultati ottenuti e tutti coloro, a partire dalle famiglie degli stessi, che hanno contribuito all'ottenimento di diverse prestazioni di livello. Prezioso ed importante il lavoro a favore del settore giovanile, da sempre caposaldo del club che nella prossima stagione festeggerà il suo 70° anno di vita.

Per la ricorrenza, nel 2015, la storica società del capoluogo ha in programma un meeting riguardo al quale Leo Berard ha fornito solo alcuni flash, dando per certa la presenza degli amici di Albertville ed il coinvolgimento dell'Unione Giovane Biella che, come la nostra società, nel 2015 festeggia il 70esimo anniversario. Grazie a Laurent Barmaverain che ha realizzato una serie di supporti video, sono stati ricordati i passaggi e gli atleti protagonisti di questo 2014.

Particolare enfasi è stata riservata alla consegna del premio Antonio Boscariol, giunto alla sua terza edizione, che si pone l'obiettivo di festeggiare il dirigente e/o tecnico che, con il suo impegno, ha seguito il lascito del fondatore, garantendo crescita e aiuto all'Atletica Cogne Aosta, riconoscimento quest'anno andato a Elena Nogara per il suo grande e pluriennale contributo a favore della società. Prima di buttarsi nelle premiazioni degli atleti che si sono distinti nel 2014, è stato riservato uno spazio ad un grande del passato, Enrico “Iki” Rollandin, atleta di spessore cristallino, di livello nazionale, tutt'ora possessore della migliore prestazione regionale assoluta nel salto in lungo, in virtù del 7m64 ottenuto nell'ormai lontano 1967, il secondo in ordine di tempo, tra i record più longevi a livello assoluto.   

 

Premiazione 2014

 

PREMIO ALLA CARRIERA: ENRICO "IKI" ROLLANDIN Autore, il 25/5/67 della misura di 7m64 nel lungo, e tutt'ora detentore primato valdostano.

PREMIO ANTONIO BOSCARIOL (terza edizione)a ELENA NOGARA Per il grande e disinteressato contributo, in ogni ambito, come atleta, tecnico e dirigente, dato negli anni a favore dell'Atletica Cogne Aosta (Classifica in base al numero di gare fatte nella stagione)

ESORDIENTI C FEMMINILE - 6/7 ANNI Kristel Arcodia

ESORDIENTI C MASCHILE – 6/7 ANNI Davide Belfiore

ESORDIENTI B FEMMINILE 8/9 ANNI Dorotea Tedesco, Asia Gagliardi, Giulia Pistritto

ESORDIENTI B MASCHILE – 8/9 ANNI Filippo Tormena, Adam Lammada, Patrick Gorraz

ESORDIENTI A FEMMINILE – 10/11 ANNI Camilla Sergi, Melissa Genestrone, Lucia Maietti

ESORDIENTI A MASCHILE – 10/11 ANNI Lorenzo Scali, Andrea Aresca, Ilyass Lammada, Joseph Mormile

RAGAZZE FEMMINILE – 12/13 ANNI Sofia Sergi, Micol Turato, Ileana Ottolenghi

PREMIO SPECIALE PER MIGLIOR RISULTATO TECNICO CATEGORIA RAGAZZE - Micol Turato - 788 punti nei 150 metri: 21''88

RAGAZZI MASCHILE – 12/13 ANNI Simone De Marco, Cedrik Ciurca, Giuseppe Meli

PREMIO SPECIALE PER MIGLIOR RISULTATO TECNICO CATEGORIA RAGAZZI - Simone De Marco - 794 punti nei 60 ostacoli: 9”72; campione valdostano salto in lungo; campione valdostano prove multiple"

CLASSIFICA PER MIGLIOR RISULTATO TECNICO CATEGORIA CADETTE FEMMINILE – 14/15 ANNI Giulia ZAMBOTTO - 955 punti nel lancio del peso: 12,31m (record valdostano dopo 27 anni) 4a campionati italiani Cadetti Denisa TAUT Michelle CARUSO

PREMIO SPECIALE PER MAGGIOR NUMERO DI GARE CATEGORIA CADETTE Denisa TAUT (19 gare)

CATEGORIA CADETTI MASCHILE – 14/15 ANNI Emiliano VUILLERMOZ - 886 punti nei 100 ostacoli in 13'97; campione valdostano prove multiple, campione valdostano salto in alto"Edoardo GAGLIARDI - 846 punti nei 5km marcia: 24'50''61Filippo GIRARDI - 790 punti nei 300 metri: 38'35

PREMIO SPECIALE PER MAGGIOR NUMERO DI GARE CATEGORIA CADETTI Emiliano VUILLERMOZ (56 gare)

CATEGORIA ALLIEVE FEMMINILE – 16/17 ANNI Camilla VUILLERMOZ - 777 punti nel salto con l'asta – FINALISTA CAMPIONATI ITALIANI Silvia REY - 701 nei 100m Federica CHAMOIS - 530 punti nei 3000m

CATEGORIA ALLIEVI MASCHILE – 16/17 ANNI Pietro SCATTOLIN - 759 punti nel salto in alto -

FINALISTA CAMPIONATI ITALIANI Victor Hugo NICO 640 punti nel salto in lungo Lorenzo SERPONE 621 punti nel lancio del martello

CATEGORIE JUNIORES - PROMESSE - SENIORES F – 18/34 ANNI Elena NOGARA - 833 punti nei 60m indoor -

DIRIGENTE - ATLETA - TECNICO - GIUDICE Veronica PIRANA - 830 punti nei 60m indoor -

FINALISTA CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR 400mElisa ALBACE - 741 punti nei 60m indoorNicole CERISE - 710 punti nei 3000m -

FINALISTA CAMPIONATI ITALIANI PROMESSE 3000m SIEPIBeatrice SAMMARITANI - 704 punti nel lancio del peso -

FINALISTA CAMP. ITALIANI PROMESSEValentina CAMPANA - 635 punti nel lancio del disco -

FINALISTA CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES CATEGORIE JUNIORES - PROMESSE - SENIORES M – 18/34 ANNI Laurent BARMAVERAIN - 784 punti nel salto in lungo Laurent GRANGE - 745 punti nei 60m indoor Manuel IVOLI - 732 punti nei 60m indoor

CATEGORIA MASTER FEMMINILE PISTA > 35 ANNI Monica ROCCA - 748 nei 400mJessica GERARD - 657 punti nei 5.000mVeronica VOLPE - 561 punti nel salto in lungo

CATEGORIA MASTER MASCHILE PISTA > 35 ANNI Claudio RESTANO - 952 punti nei 1500m -

2° CLASS. AVMAP VETERANI Domenico CHATRIAN - 741 punti nel salto in lungo Marco AGOSTINACCHIO - 728 punti nei 5000m

PREMIO SPECIALE PER TITOLO ITALIANO DI STAFFETTA (100+200+300+400m) Master SM55 Domenico CHATRIAN – Vittorio FRAMARIN – Laurent SARTEUR – Leo BERARD

SETTORE STRADA - CATEGORIA MASTER FEMMINILE Elisa VITTON MEA Anna Maria VIGNALENicoletta PAGLIERO SETTORE STRADA -

CATEGORIA MASTER MASCHILE Claudio REY Massimo BETHAZ - 4° CLASS. AVMAP VETERANI Alex FASSY

PREMIO SPECIALE MARATONA - Claudio TREVISAN PREMIO SPECIALE AVMAP FEMMINILE - Alessandra JOLY

 

info ccs cogne

SU