ALTRI SPORT - 06 dicembre 2014, 12:39

SOLLEVAMENTO PESI: Sorprendente Calderazzo a Biella, bene la Valle d'Aosta

La federazione ha reso note oggi le classifiche finali nazionali della Coppa Italia di Pesistica 2014, disputatasi in tutta Italia con fasi interregionali il 23 novembre, che consegnano alla Valle d’Aosta 2 medaglie nazionali e ottimi piazzamenti

SOLLEVAMENTO PESI: Sorprendente Calderazzo a Biella, bene la Valle d'Aosta

La pesistica valdostana si è distinta alla prova di Coppa italia disputata a Biella nella quale ha ottenuto importanti risultati. Nel complesso dunque grande soddisfazione per il tecnico federale Alda Dal Santo, Ruggero Michieletto presidente dell'Olimpia Pesistica Aosta e Cristiano Arbenson presidente dell'Asterion Fitness Sport, soprattutto in prospettiva con gli impegni del prossimo anno che partiranno già dal mese di gennaio 2015 con la fase di qualificazione agli Italiani Seniores.

Argento a Greta Scalas, categoria 63 kg., con 37 kg. nello strappo e 48 kg. nello Slancio, per un totale sollevato di 85 kg.

Bronzo a Sophie Pellu, categoria 69 kg., con 35 kg. nello strappo e 46 kg. nello Slancio, per un totale di 81 kg., medaglia che Sophie aveva mancato per un soffio agli Italiani Esordienti.

Le ragazze confermano quindi il punto di forza della pesistica valdostana, che nell'anno ha visto anche l'argento di Nicoletta Calabrese agli italiani Senior.

Simone Scarpante è sesto nella categoria sino a 69 kg., con 56 kg. Sollevati nello Strappo e 67 kg. Nello Slancio, per un totale di 123 kg.

Nella classe Under 17

Quinto posto per Thierry Almici nella categoria sino a 62 kg. Con 71 kg. sollevati nello strappo, 88 nello slancio e 159 kg. nel totale. Da rilevare che Thierry ha polverizzato il precedente totale sollevato agli italiani a maggio di 145 kg. Portandolo a 159 kg., ben 15 kg. in più della precedente prestazione. Ottima prima gara nella categoria di peso superiore, la 62 kg., che gli consentirà di cessare il non facile controllo del peso (precedentemente da tenere sino a 56 kg.) e prepararsi con maggiore serenità sfruttando la nuova categoria di peso per puntare al podio agli italiani del prossimo anno.

Nella classe Juniores grande e sorprendente prestazione di Francesco Calderazzo, tesserato Asterion Fitness sport ASD, quinto nella categoria 77 kg., che finalmente inizia a mettere a frutto tutto il suo potenziale tecnico. Francesco solleva con 88 kg. Nello Strappo, 104 kg. Nello slancio e 192 kg. nel totale e dopo soli tre mesi di allenamento dopo il forzato stop estivo mostra ampi margini di miglioramento. Francesco con 88 kg. nello Strappo stabilisce il nuovo primato regionale, ritoccando il precedente di 85 kg. Di Claudio Ferronato, risalente agli italiani Juniores del 2002.


       

f.s.

SU