La macchina organizzativa è pronta per affrontare due settimane di tour de force. Lo staff del Tennis Club Chatillon/Saint-Vincent, una decina gli “attori” del dietro le quinte, lavoreranno a testa basta, come ogni anno, per garantire la regolarità e il livello organizzativo che oramai tutti si attendono, vicino all'eccellenza. Sabato 6 dicembre è il giorno che sancisce il via della 17esima edizione del Memorial Giorgio Minini che proseguirà per concludersi domenica 21 dicembre con gli incontri di finale dei singolari dell'open femminile e maschile.
Sono quarantadue i giocatori iscritti alla prima fase, ancora una volta impegnati sui tre campi in play it del palasport di Chatillon. Si contano trentuno giocatori nel tabellone maschile e undici in quello femminile, giocatori di quarta e terza categoria che cercheranno di ritagliarsi spazio per entrare nella seconda settimana e conquistarsi spazio nell'open dove ci saranno ad attenderli i big, un gruppo agguerrito e quotato che giorno dopo giorno va crescendo, visto che le iscrizioni per i tennisti di seconda e prima categoria sono ancora aperte e si chiuderanno mercoledì 10 dicembre.
Ma torniamo ai protagonisti di questa prima settimana. Guardando i tabelloni salta all'occhio una evidente differenza tra i due tabelloni. In quello femminile, tre sono le locali e ricca è la presenza di giocatrici provenienti da fuori regione; in quello maschile, la situazione è quasi opposta e comunque oltre la metà degli iscritti, diciannove su trentuno, è espressione dei circoli valdostani. Nel torneo in rosa, tre le racchette rossonere.
Si è messa in gioco la 14enne del TC Aosta Corinne Cornaz, classificata 4.4 e con lei a difendere i colori del tennis valdostano ci sono la compagna di club, la 15enne Sara Fristachi (3.5) e l'esperta tennista del club organizzatore Valeria Zardo (4.1). Guardando le più quotate del seeding di questa prima settimana, due sono le giocatrici con la classifica 3.1, la lombarda del Tennis Ceriano Maria Aurelia Scotti e la ligure del Park Tennis di Genova Elena Parodi. Nel tabellone maschile, guardando ai giocatori valdostani la pattuglia più numerosa è quella di casa con tredici giocatori iscritti.
Tra i quarta categoria giocheranno i primi match Samuele Lapi (4NC - Tennis Squash Sarre), Alberto Ollari (4.2 – Tennis Saint-Christophe) ed i tesserati per il Tennis club Chatillon/St-Vincent: Marco Vuillermin (4.5), Paolo Felace (4.5), Osvaldo Ottino (4.4), Michel Borettaz (4.4), Luca Vitello (4.3), Claudio Scandone (4.2), Gianni Vitello (4.1), Oscar Torretta (4.1) e Davide Freydoz (4.1). Venendo ai terza categoria hanno dato la loro adesione i 3.5 del TC Chatillon/St-Vincent Piergiacomo Martinet, Davide Floris e Ludwig Berruquier. Nicolò Fabbri e Ludovico Riconda sono i due rappresentanti del Tennis Saint-Christophe, entrambi di classifica 3.4.
Salendo di valore, c'è attesa per la prestazioni del giovane giocatore del TC Aosta Tommaso Rossin (3.2) e dei due portacolori del circolo organizzatore, Alessandro Finelli (3.2) e Davide Zorzi (3.1). Oltre a Zorzi, altri quattro sono i tennisti che si presentano forti della classifica 3.1, Alessandro Casotto del TC Borgaro, Michael Delebois del Tennis Cesano Maderno, Samuele Galli del CT Lucca e Giacomo Guelfo del GS Ferrero. Volendo aggiungere una curiosità sono di fuori Valle i due giocatori più giovani, entrambi 12enni, classe 2002, Annalisa Gassino giovane 4.1 dell'Ivrea Tennis Academy e Vittorio Faletti, 3.5 racchetta in forza al Tennis club Piazzano.