SPORT INTEGRATO - 13 novembre 2014, 15:20

MONDIALI NUOTO DSISO: Già 24 le medaglie azzurre

MONDIALI NUOTO DSISO: Già  24 le medaglie azzurre

Ai 5 ori, 3 argenti e 5 bronzi conquistati nei primi tre giorni delle gare iridate DSISO, si aggiungono altre 3 medaglie d’oro, 5 d'argento e 3 di bronzo del quarto giorno.

A Maria Bresciani nuovamente il compito di allargare i successi azzurri: l’atleta cremonese porta individualmente nel palmares italiano altre due medaglie d’oro e un bronzo. Nei 100 misti femminili addirittura batte la sua compagna di squadra Dalila Vignando che, con 1’45’’28 si prende un ottimo argento dietro l’1’42’’58 della stessa Bresciani ma abbondantemente avanti la messicana Michelle de Loera (2’08’’31). La seconda gemma, quella sui 100 farfalla, dove dimostra di non avere rivali mettendo in fila - grazie al tempo di 1’37’’14 - le due sudafricane Mariza Holdt (1’47’’57) e Donnee Dixon (1’48’’97).

Il bronzo sui 400 stile rappresenta, forse, l’unico rimpianto in una giornata perfetta per la giovane lombarda; il tempo di 6’34’’52 è solo di un pelo superiore al 6’34’’14 della sudafricana Jennifer Higgins, medaglia d’argento dietro la sudamericana Dunia Camacho. Sempre in ambito femminile, continua l’ottimo mondiale di Sabrina Chiappa la quale, dopo aver contribuito in maniera importante alla conquista dell’oro nelle staffette 4x50 mista e 4x100 mista, si prende la prima medaglia individuale, conquistando la seconda piazza nei 200 rana femminili che l’atleta di Carvico chiude dietro l’australiana Phoebe Mitchell e avanti la messicana Michelle De Loera.

Per Italo Oresta, dopo un inizio in salita, arriva il primo argento: 23’41’’98 il tempo sui 1500 stile che il pugliese fa segnare all’arrivo contro il 23’22’’12 del campione del mondo sudafricano Petie Bell e al 24’06’’51 di Nestor Gongora (Messico). La staffetta 4x100 stile maschile composta da Marzocchi, Piccinini, Oresta e Zaffaroni, unitamente alla 4x100 stile femminile (Franza, Vignando, Villanova e Bresciani) ci permettono, nel nuoto, di conquistare rispettivamente un altro argento e un nuovo bronzo.

Dal nuoto sincronizzato, dopo il successo della chiavarese Marta Cantero nel singolo, arrivano altre tre medaglie: oro nel doppio con Sassani e Cantero e bronzo nella stessa gara della coppia Travia-Feroci.

Nella gara a squadre Travia, Sacripante, Nicosia e Feroci si arrendono alla squadra messicana, prendendo comunque un argento.

Riepilogo Medaglie

Maria Bresciani, oro – 50 farfalla; Maria Bresciani, oro – 200 farfalla; Maria Bresciani, oro – 100 farfalla; Maria Bresciani, oro – 100 misti Chiara Franza/Sabrina Chiappa/Maria Bresciani/Martina Villanova, oro – 4×50 mista; Chiara Franza/Sabrina Chiappa/Maria Bresciani/Martina Villanova, oro – 4×100 mista; Marta Cantero, oro – Solo (Nuoto Sincronizzato); Martina Sassani/Marta Cantero, oro – Duo (Nuoto Sincronizzato); Dalila Vignando, argento – 400 misti; Martina Villanova, argento – 1500 stile; Paolo Zaffaroni, argento – 50 rana; Italo Oresta, argento – 1500 stile; Sabrina Chiappa, argento – 200 rana; Dalila Vignando, argento – 100 misti; Marco Marzocchi/Francesco Piccinini/Italo Oresta/Paolo Zaffaroni, argento – 4x100 stile Livia Travia/Arianna Sacripante/Francesca Nicosia/Camilla Feroci, argento – Squadre (Nuoto Sincr.) Dalila Vignando, bronzo – 200 misti ; Maria Bresciani, bronzo – 200 stile; Roberto Baciocchi, bronzo – 50 rana; Chiara Franza, bronzo – 50 dorso; Maria Bresciani, bronzo – 400 stile; Chiara Franza/Dalila Vignando/Maria Bresciani/Martina Villanova, bronzo - 4×200 stile; Chiara Franza/Dalila Vignando/Maria Bresciani/Martina Villanova, bronzo - 4×100 stile; Camilla Feroci/Livia Travia, bronzo – Duo (Nuoto Sincronizzato)

cip-aostacronaca.it

SU