Il quarto Duathlon di Roisan ha chiuso la stagione agonistica della federciclismo della Valle d’Aosta. La gara, organizzata dall’MTB Grand Combin, ha richiamato moltissimi atleti: bikers, ciclisti, podisti, biathleti, fondisti, tecnici e atleti di altre discipline sportive, per un totale di quasi cento partenti.
Nella prova a coppie Giovani hanno vinto Martina Cassol ed Eleonore Barmaverain in 44.21.70, a precedere Sylvie Giaretto e Camilla Martinet (46.56.40) e Celine Girod-Agnese Balbis (47.03.30). Al maschile successo per Alberto Cosentino e Mathieu Bianquin, al traguardo dopo 38.09.20 di gara. Secondo posto per Andreas Vittone e Fabio Signorino (38.20.80) e terzi Davide Fari e Fabrizio Dell’Amico (40.19.90).
La gara Open femminile è stata vinta da Joelle Vicari e Irene Glarey in 43.57.90, mentre tra gli M1 maschile vittoria di Massimo Farcoz e Giuseppe Lamastra (1h 06.31.90) su Enrico Cognein e Wladimir Cuaz (1h 08.00.10) e Christian Joux-Alessandro Saravalle (1h 08.04.40).
Tra gli M2 si sono imposti Herik Del Degan e Davide Sapinet dopo 1h 09.49.50 di gara. Seconda e terza posizione per Savino Quendoz e Francesco Antonio Macrì (1h 15.45.80) e Marco Agostinacchio-Roberto Aresca (1h 15.51.40).
Tra le coppie miste vittoria di Silvia Degiovanni e Massimo Giangrasso in 1h 25.31.90 con seconda posizione per il duo Elisa Desandré e Corrado Cottin (1h 26.39.20) e terza piazza per Genny Bove-Davide Impieri 1h 33.26.40.
Luca Alladio si è nuovamente imposto nella prova individuale con il crono di 1h 18.55.00, a precedere Mattia Parello in 1h 22.58.60 e Amos Rosazza in 1h 23.31.50.