/ SCHERMA

In Breve

SCHERMA | 31 ottobre 2025, 09:23

Scherma: Piccolo grande Andrea Civiero, il bronzo che brilla più dell’oro

Un risultato che conferma il talento del giovane valdostano e il lavoro tecnico e umano dell’allenatrice Fiammetta Manni con, vera regista della crescita schermistica locale

A soli dieci anni, lo spadista del Circolo Scherma Aosta conquista per il secondo anno consecutivo il bronzo alla prova regionale di Borgosesia. Un risultato che conferma il talento del giovane valdostano e il lavoro tecnico e umano dell’allenatrice Fiammetta Mannicon, vera regista della crescita schermistica locale.

Ci sono podi che pesano più di una vittoria, e quello di Andrea Civiero, classe 2014, appartiene senza dubbio a questa categoria.
Alla 1ª prova regionale GPG Piemonte-Valle d’Aosta, disputata domenica 26 ottobre a Borgosesia, il giovane spadista del Circolo Scherma Aosta è tornato sul terzo gradino del podio, ripetendo lo stesso prestigioso risultato ottenuto meno di un anno fa, il 24 marzo 2025, nella medesima competizione.

Due bronzi in due stagioni, nella categoria dei più giovani, significano solo una cosa: costanza, talento e carattere. Tre ingredienti che Andrea sembra già possedere in abbondanza.

Andrea si è presentato in pedana insieme ai compagni Aimé Cerise, Wilmer Casadei e Mattia Pietrasanta, in rappresentanza di una squadra sempre più vivace e competitiva.
Dopo un girone equilibrato — tre vittorie e due sconfitte — il piccolo spadista valdostano si è piazzato 12° nella classifica provvisoria, pronto per le eliminazioni dirette.

Agli sedicesimi di finale, Civiero ha travolto l’avversario del Club Scherma Associati con un netto 10-4, mentre agli ottavi ha sfoderato una delle sue migliori prestazioni: contro un atleta torinese dell’Accademia della Scherma Marchesa, favorito sulla carta, Andrea ha mostrato una maturità tattica sorprendente, prendendo subito il controllo dell’assalto e chiudendo 10-7.

Nei quarti di finale ha poi superato l’avversario dell’Accademia Pro Vercelli per 10-6, conquistando l’accesso alla semifinale, dove si è dovuto arrendere al più esperto Davide Cellerino del CUS Piemonte Orientale (poi vincitore del torneo) per 4-10.
Un bronzo, dunque, ma di quelli che profumano già d’oro.

Dietro la crescita di Andrea — e più in generale di tutta la nuova generazione di schermidori valdostani — c’è la mano esperta e appassionata di Fiammetta Mannicon, l’allenatrice del Circolo Scherma Aosta.
Con pazienza, dedizione e una visione moderna della disciplina, Fiammetta sta costruendo un piccolo vivaio di talenti, puntando non solo sulla tecnica, ma anche sul valore educativo della scherma: concentrazione, rispetto, autocontrollo.

Chi la conosce sa che sul suo volto c’è sempre il sorriso, ma in pedana non lascia nulla al caso.
Come ama ripetere ai suoi giovani atleti:

“La spada è come la vita: non vince chi colpisce di più, ma chi sa quando farlo.”

Ed è proprio questa filosofia che sta plasmando una generazione di schermidori attenti, disciplinati e pronti a crescere.

Oltre al podio di Andrea, buone prestazioni anche per gli altri giovani spadisti del Circolo: Wilmer Casadei (18°), Aimé Cerise (21°) e Mattia Pietrasanta (51°).
Risultati che, messi insieme, raccontano di una realtà sportiva viva, coesa e ambiziosa, capace di far parlare di sé anche oltre i confini regionali.

Il Circolo Scherma Aosta, con sede in via Chambéry 70, presso la palestra della scuola Don Bosco, è oggi un punto di riferimento per la scherma giovanile valdostana.
Tra una stoccata e un sorriso, Fiammetta Mannicon e i suoi allievi stanno scrivendo una piccola ma significativa pagina di sport e di passione.

Andrea Civiero ha solo dieci anni, ma in pedana sembra già un veterano. Il suo bronzo non è solo una medaglia, è un segnale: la Valle d’Aosta sa ancora produrre talenti veri, capaci di unire determinazione e umiltà.

E chissà, magari tra qualche anno, quando il piccolo spadista salirà su un altro podio più grande, qualcuno ricorderà questa doppietta giovanile come l’inizio di una lunga carriera.

“Non c’è vittoria più bella di quella conquistata con educazione, impegno e passione.” E Andrea, insieme alla sua allenatrice, lo sta dimostrando a ogni assalto.

Il Circolo Scherma Aosta si trova ad Aosta, in via Chambery 70, presso la palestra della scuola Don Bosco.

je.fe/fm

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore