/ ARRAMPICATA

ARRAMPICATA | 21 maggio 2023, 19:10

Arrampicata: Bene i valdostani al campionato italiano

La località trentina di San Martino di Castrozza, per Lead e Boulder e la bellunese San Tomaso Agordino per lo Speed hanno ospitato in questo weekend i campionati italiani giovanili delle tre discipline dell’arrampicata

Davanti da sinistra: Claire Charbonnier, Antonio Charrere Federico Deleonard, dietro i tecnici dell'Oasi Vertical Sara Celesia e Marco Dellanoce

Davanti da sinistra: Claire Charbonnier, Antonio Charrere Federico Deleonard, dietro i tecnici dell'Oasi Vertical Sara Celesia e Marco Dellanoce

L’appuntamento organizzato dalla Federazione nazionale Arrampicata Sportiva ha visto i migliori talenti italiani e tra questi hanno difeso i colori valdostani gli under 16 Claire Charbonnier (Oasi Vertical) e Federico Deleonard (Oasi Vertical), l’under 18 Michael Fassino (Climbing House) e l’under 20 Antonio Charrere.

Partendo dai più giovani e dall’unica rappresentante del gentil sesso, Claire Charbonnier (Oasi Vertical) si è piazzata 41esima nel Lead con 14 e 12+ nelle due run a disposizione, 46esima nel Boulder con 0 Top e 2 Zone, mentre si è ben comportata nella Speed dove ha centrato il miglior risultato della sua prova tricolore chiudendo la prima prova in 14”86 (la seconda 17”43) centrando la 27esima piazza.

Federico Deleonard (Oasi Vertical), anche lui under16, ha vissuto questa esperienza come un bell’impegno ai massimi livelli. Nel Boulder non è riuscito a raggiungere la prima zona, chiudendo al 50esimo posto.

Nella Lead la classifica lo ha visto inserirsi al 51esimo posto con 5+ e 8+, mentre il 14”87 impiegato per la Speed gli ha garantito la 35esima piazza finale.

Passando agli under 18, il tris di prove di Michael Fassino (Climbing House) ha portato al 26esimo posto nella Lead con i parziali di 13+ e 9, al 31esimo nel Bouder con 2Top e 4Zone e al 37° nella Speed con 11”78 centrato nella prima delle due run (12”27 nella seconda).

Nella fascia degli under20 maschili, Antonio Charrere (Oasi Vertical) si è guadagnato il 41esimo posto sia nella Lead, con 11 e 8+, che nel Boulder, con 1Top e 1Zona, mentre nella Speed, con 13”27 ottenuto nella prima salita (15”27 nella seconda) ha portato a casa la 29esima piazza. 

fuas

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore