UNDER 13
Vittoria importantissima per la u13 Aostana che con una sontuosa prestazione sconfigge il Como secondo della classe, partita messa in ghiaccio da subito, con i valligiani che si presentano in pista con il coltello tra i denti, imponendo per 60 minuti la loro supremazia sui malcapitati avversari. 7-3 il risultato finale. 3 punti che proiettano i Gladiators al secondo posto in classifica superando proprio il Como.
Roster:
Cout, carta
Giovinazzo, Sinigaglia, Tansi, Nardella, Cecconi, Nespoli, Sormani, Giacometto, Rosset, Minniti, Tenaglia G, Tenaglia T, Picco, Terranova, Mapelli, Jorioz e Rainero
Coach Picco Davide
UNDER 17
Commento partita U17 Hc Aosta Gladiators vs Hc Fassa Falcons del 04/12/2021 ad Aosta
Dopo un primo tempo caratterizzato da un atteggiamento quasi di studio tra le due squadre, la compagine rossonera spinge sull'acceleratore e mette in cassaforte la vittoria nei due tempi successivi con un meritato ed indiscusso successo sull'8-3 finale. I parziali, 2-2 , 2-0, 4-1. Prossimo appuntamento in trasferta a casa dell'Egna l'11/12/2021
Marcatori: Garau 3, Carbone 3, Badoglio, Gesumaria.
Roster:
Montini, Lamberti, Torchio, De Santi, Gesumaria, Mazzocchi,<wbr></wbr> Bongini, Dedja, Agazzini,Mazza,<wbr></wbr> Carbone, Lenta, Giacometto, Badoglio, Andriolo,<wbr></wbr>Kantioler, Fraschetta,Madaschi,<wbr></wbr> Garau, Negrello, Gianni, Muraro
Coach:Luca Giovinazzo / Ass.tecnico Agazzini / Team manager Giacometto
UNDER19
L’avvio degli ospiti è furente e dopo 4 minuti sono già in vantaggio dopo una insistita azione d’attacco. I Gladiators però non si abbattono e sfiorano il pareggio in più occasioni, trovandolo proprio sul finire del primo tempo con un gol di Nicolas Andriolo. Sulle ali dell’entusiasmo i rossoneri passano in vantaggio all’inizio del secondo tempo con una bella rete di Alessandro Carbone e lo conservano per tutto il parziale.
Nel terzo drittel succede di tutto; l’Egna pareggia a 10 minuti dalla fine e cerca con insistenza il gol del vantaggio trovando però sulla sua strada le fantastiche parate del goalie di casa Daniele Doriguzzi. Sono invece i Gladiators a segnare il gol del 3 a 2 sfruttando un power play con l’ennesima prodezza di Nathan Garau. Il finale di partita è incandescente, ma la difesa dei rossoneri non cede mai e consente di portare a casa una vittoria storica.
Con questo successo i Gladiators sono addirittura momentaneamente secondi in classifica e consolidano le speranze di chiudere la regular season fra le prime sei e accedere al Master Round che assicura un posto per i playoff scudetto. Ora i Gladiators sono attesi da un periodo di riposo prima delle due trasferte del 29 e 30 dicembre contro Asiago e Gardena che definiranno la loro posizione in classifica.
Roster
Doriguzzi, Montini , Charles, Olivo, Paillex, Garau, Cicchetti, Garber, Fanelli, Gianni, Negrello, Esposito, Gesumaria, De Santi, Andriolo, Fraschetta, Badoglio, Borio, Mazzocchi, Torchio, Kantioler, Borio
SENIOR
Sfortunata trasferta per la squadra Senior che ha ceduto venerdì sera per 4 a 3 sul ghiaccio di Chiavenna, fanalino di coda del campionato. I ragazzi di coach Lattanzi hanno affrontato la trasferta in formazione ampiamente rimaneggiata a causa di squalifiche e infortuni e si sono dovuti arrendere di misura. Per i rossoneri sono andati a segno Garau, Cicchetti e Fanelli. I Gladiators mantengono comunque il quinto posto in campionato e affronteranno dall’8 dicembre il Qualification Round che mette in palio 2 posti per i Playoff.
Roster:
Montini, doriguzzi, birtig, cicchetti, fanelli, garau, paillex, Minniti, olivo, Rossi, Gianni, sozzi, Pascal
Coach Luca Lattanzi
SERIE A FEMMINILE
Domenica 05/12/2021 IHLW Girls Project Aosta - Eagles Sud Tirol 0-4
Roster: Tosatto, Vola, Roccella, Ricca, Borrello, Fiorese, Terranova, Mazzocchi, Faverzani, Angeloni, Iacomuzio, Belli, Herin, Parini
Coach: Luca Giovinazzo
Partita sul ghiaccio di casa per le Girls Project Gladiators che si scontrano contro la corazzata altoatesina delle Eagles Sud Tirol, la squadra da battere per eccellenza del campionato italiano. Sulla carta un match difficile, che si è rilevato tale ma non in modo eccessivamente marcato. Il primo drittel finisce infatti sul punteggio di 0-0, a dimostrazione che le aostane lottano con i denti anche se il divario tecnico e fisico è abbastanza marcato. Poi la stanchezza si fa sentire per le ragazze di casa che incassano due reti nel secondo tempo ed altre due nell'ultimo terzo di gara chiudendo sul 0-4 alla sirena finale. Peccato perché ci sono state delle belle occasioni anche per le atlete di coach Giovinazzo che hanno sfruttato la loro velocità in più di un contropiede, non concretizzatosi però in goal. Sabato 11 si replica, sempre contro le Eagles, a Bolzano e poi domenica ad Egna contro le Lakers, già incontrate alla prima di campionato.