/ TURISMO SPORTIVO IN VALLE

In Breve

TURISMO SPORTIVO IN VALLE | 03 marzo 2020, 15:21

Trail: V^ edizione di La Thuile Trail - Memorial Edo Camardella

I panorami più suggestivi delle Alpi, i percorsi immersi nella storia e nell’energia di una natura dai mille colori, bella e selvaggia, il desiderio di mettersi alla prova, le performance, l’adrenalina e il ricordo per Edo sono gli ingredienti della V^ edizione di LA THUILE TRAIL che si svolgerà a La Thuile, in Valle d’Aosta, il 25 e il 26 luglio.

Trail: V^ edizione di La Thuile Trail - Memorial Edo Camardella

La gara di trail running in semi-autonomia, che nel 2019 ha visto la partecipazione di più di 350 concorrenti,  prevede tre diverse distanze: una 25 km 1500 D+, un 60 km 3500 D+ e un Vertical.

I PERCORSI DI LA THUILE TRAIL  TRAIL

25 km con dislivello positivo di 1.500 metri - sabato 25 luglio 2020 - partenza ore 8:30  Il percorso dal centro del paese (1.441 m.) sale verso il Buic, prosegue nel bosco, segue sul sentiero panoramico  della Balconata per giungere al rifugio Deffeyes posizionato proprio sotto al ghiacciaio del Rutor. Da qui si  lambisce la morena del ghiacciaio fino ad arrivare agli stupendi laghetti del vallone di Bellacomba, per  proseguire verso i laghi della Tchuielletta e scendere tra i boschi -che d’inverno fanno parte del famoso  comprensorio internazionale di sci Espace San Bernardo e in estate dell’ampio bike park- per arrivare al  traguardo in paese. Il tempo massimo per completare la gara è di sette ore.

ULTRA TRAIL

60 km con dislivello positivo di 3.500 metri - sabato 25 luglio 2020 - partenza ore 6:00  La prima parte del tracciato è la stessa di quella del TRAIL 25 km. Dopo i primi 25 km e quindi il passaggio dalla  zona del traguardo (in paese) il percorso continua attraverso il vallone di Youla e prosegue aggirando il Mont  Nix. Una lunga diagonale porta al Colle di Berrio Blanc per poi salire verso Mont Fortin, il punto culminante del  tracciato a quota 2800 m. Il passaggio a Col Chavanne permette un bellissimo colpo d’occhio sulla Val Veny e  sulle verticalità delle cime del Monte Bianco.

Da Col Chavanne comincia la discesa per l’omonimo vallone lungo  il torrente fino alla zona del Ristorante Lo Riondet, da qui con un ultimo sforzo una salita porta nei boschi sotto  la funivia fino all’arrivo della gara in paese. Il tempo massimo per completare la gara è di tredici ore.

VERTICAL

4,2 km con dislivello positivo di 1.100 metri - domenica 26 luglio 2020 - ore 10:00  Dal paese (1.441 metri) nella zona vicino alla scuola di sci e alla scuola di mountain bike, il percorso prevede la  salita sulle ripide pendenze della mitica pista di sci 3 Franco Berthod che quest’anno ha ospitato due gare del  circuito femminile di Coppa del Mondo di sci Alpino. L’arrivo invece è situato a Chaz Dura, a quota 2.600 metri,  punto dal quale si gode uno stupendo panorama sui 4.000 più famosi delle Alpi, dal Monte Bianco fino al Cervino  Il tempo massimo per completare la gara è di tre ore.  Il comitato organizzativo, quello di sempre, - supportato quest’anno da HEY TEAM S.S.D.a.r.l.- ha voluto  intitolare LA THUILE TRAIL a Edo Camardella, grande atleta, ideatore e organizzatore del trail che nel novembre  2019, a soli 28 anni, ha perso la vita travolto da una valanga sul Monte Bianco.

Mattia Jacquemod responsabile  dell’organizzazione motiva così la decisione di dedicare la gara all’amico scomparso “Nel 2019 non abbiamo  perso semplicemente uno degli organizzatori e ideatori del La Thuile Trail, abbiamo perso un amico, un socio, un  compagno di avventure. Abbiamo perso una persona che aveva entusiasmo da vendere, sempre positiva e che  trovava il modo di sdrammatizzare e strapparci un sorriso anche nelle situazioni più tese e intricate.

Una persona  che come poche sapeva far gruppo e unire persone anche molto diverse tra loro. Da quest'anno La Thuile Trail  sarà Memorial Edo Camardella.

Organizzando e correndo questa gara vogliamo rendere omaggio a una persona  unica, che si è sempre dedicata con passione ed energia all'organizzazione del trail.

Una persona che amava le  montagne come pochi altri e che sulle montagne ha vissuto fino al suo ultimo respiro. Non c'è modo migliore  per ricordare un amico e un atleta come Edo se non dedicandogli la gara di corsa in montagna che ha ideato,  corso e organizzato con orgoglio fin dalla prima edizione.

Lui che di gare viveva e che in uno dei più recenti  messaggi, ci scriveva "Le gare si fanno a tutta...se no si sta poi a casa".

Le iscrizioni alle gare, che saranno chiuse il 23 luglio alle ore 24:00, potranno essere effettuate sul sito  www.wedosport.net a questo link https://iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=53513  Sul sito www.lathuiletrail.com e sui canali social lathuiletrail (Instagram e Facebook) tutte le informazioni e gli  aggiornamenti.   

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore