CHIVASSO - BIRRA MORETTI ZERO AOSTA 67 - 60 (13 - 24; 32 - 34; 51 - 47) CHIVASSO: Zanero ne, Montanaro, Coco 3, Oradini 16, Miniero 9, Delli Guanti ne, Vettori, Vai 10, Barbaria 12, Morello 17. All. Buffa.
BIRRA MORETTI ZERO AOSTA: De Riccardis 17, Parolo, Polin 2, Gasperin 6, Kratter, Maglione 20, Marsilio 4, Ascenzi, Bitto ne, Cosentino 11. All. Ranuzzi
Sembrava promettere bene alla fine del primo quarto la partita tra Chivasso e Birra Moretti Zero per il decimo turno del campionato di serie C regionale, giocata sabato 22 novembre, con gli aostani avanti di 11 lunghezze. La squadra di coach Ranuzzi parte alla grande con un Lorenzo Maglione motivatissimo ed in grande forma che segna uno dopo l’altro 12 punti senza lasciare respiro ai piemontesi. I ragazzi di Ranuzzi finalmente danno l'idea di esserci in attacco e, anche grazie alle ennesime buone prestazioni di Domenico Cosentino e Federico De Riccardis, dopo aver raggiunto anche i + 16 punti di vantaggio vanno comunque al riposo lungo sopra di due lunghezze.
Gli ultimi due quarti si caratterizzano per un sostanziale equilibrio ma il Chivasso, orfano tra l'altro di Delli Guanti, riesce a portarsi in vantaggio di pochi punti che la Moretti Zero però non riuscirà più a recuperare. La squadra aostana ha perso un’altra partita che sembrava poter fare sua abbastanza facilmente , ma in ogni caso è passata dal mettere a segno 35 punti in una partita di qualche tempo fa a toccare per la prima volta i 60 in un continuo migliorare nella fase offensiva match dopo match.
In una classifica che vede gli aostani ancora a zero punti questo è un particolare di assoluta rilevanza tecnica e che può fare ben sperare per il proseguo della stagione agonistica.
A livello di singoli spicca la prestazione di Lorenzo Maglione che ha realizzato 20 punti (3/6 nei liberi, 7/12 da due e 1/2 da tre);in doppia cifra anche Federico De Riccardis 17 (9/11 nei liberi, 4/8 da due 0/4 da tre) e Domenico Cosentino 11 (3/4 nei liberi, 1/5 da due e 2/2 da tre). Le percentuali di squadra dicono 15/23 nei tiri liberi, 15/37 da due e 5/14 da tre. In classifica Cuneo, che ha perso, resta a 2 punti, mentre Ivrea gioca domenica alle 17,30.