SPORT INVERNALI - 28 novembre 2025, 17:30

CpI Sci nordico: a Cena e Abram la Sprint di S. Caterina (SO)

Arrivano buoni risultati. Altre gare in programma domani.

Seconda tappa di Coppa Italia di Fondo, venerdì 28 novembre – dopo l’esordio sugli skiroll a settembre – a Santa Caterina Valfurva (Sondrio), con la disputa della Sprint in skating, e subito mettere il sigillo sono stati Virginia Cena e Mikael Abram.

Fa segnare il miglior crono nella qualifica contro il tempo, per poi imporsi anche nella finale Virginia Cena (Fiamme Gialle) a precedere la piemontese, anche lei delle Fiamme Gialle, Beatrice Laurent e la bergamasca dell’Esercito, Martina Bellini. Ottava, quinta tra le italiane

dopo il settimo crono in qualifica, Giorgia Saracco (Sc Brusson); 12° Lucia Isonni (Cse).

Secondo nelle qualifica, Mikael Abram s’impone in finale, davanti al carabiniere livignasco Teo Galli e al finanziere trentino Alessandro Chiocchetti. Al 6° posto Martin Coradazzi (Cse); 11° Aksel Artusi (Cse); 17° Tommaso Cuc (Under Up); 26° Mattia Saracco (Sc Brusson).

La tre giorni valtellinese prosegue domani - con impegnati anche gli atleti della squadra Asiva - con la 10 km Individuale in skating e, domenica, chiusura con stesso format e chilometraggio, ma in tecnica classica.

CdM Sci nordico

Apertura della Coppa del Mondo di Fondo, oggi, a Ruka (Finlandia) con la 10 km Individuale in tecnica classica e, al femminile, ancora Svezia dominante con tre atlete nelle prime quattro posizioni. La vittoria è andata a Frida Karlsson (25’31”8) a precedere la norvegese Heidi Weng (25’42”3) e le connazionali Moa Ilar (25’5021) e Ebba Andersson (25’53”0). Due azzurre nelle migliori trenta: 25° Caterina Ganz e 29° Iris De Martin Pinter; fuori dalla zona punti per mezzo secondo, 31°, Anna Comarella. Chiude al 52° posto Nadine Laurent (Fiamme Oro; 28’21”9). Nei maschi, solita massiccia presenza di norvegesi nelle zone alte della classifica – sei nei migliori otto – con doppietta ‘Norge’ grazie a Martin Loewstroem Nyenget (22’30”8) e Johannes Hoesflot Klaebo (22’32”9). Tre azzurri in zona punti: dal 28° al 30° posto troviamo Davide Graz (23’26”4), Elia Barp (23’26”8) e Federico Pellegrino (Fiamme Oro; 23’30”7); 49° Paolo Ventura (Cse).

Domattina, dalle 9.55, le qualifiche e le batterie della Sprint in alternato; chiusura domenica con la 20 km Mass start in skating.

EC Sci alpino

Due Giganti di Coppa Europa di Sci alpino femminile, l’1 e 2 dicembre, a Zinal (Svizzera) dove saranno presenti dieci azzurre. Tra le convocate ci sono Tatum Bieler e Sophie Mathiou (Cs Carabinieri), Carole Agnelli (Fiamme Oro), Annette Belfrond, Alice Pazzaglia, Laura Steinmari, Francesca Carolli (Cse). Il gruppo maschile di Coppa del Mondo 2 delle discipline veloci, dov’è inserito Pietro Broglio (Cse) sarà invece in raduno, dal 30 novembre al 2 dicembre, in Val Gardena (Alto Adige).

CdM Snowboard

Qualifiche del Big air di Coppa del Mondo di Snowboard, ieri, a Secret Garden (Cina) poco fortunato per i fratelli Framarin del Centro sportivo Esercito: Leo è 25° nella prima batteria, mentre Loris è 15° posizione nella seconda ‘heat’. Nessun azzurro accede alla fase finale: fuori nel turno preliminare anche Ian Matteoli (Cse) e Nicola Liviero.

Sci alpino

Terzo ieri, questa mattina il carabiniere Jakob Franzelin (1’10”17; già primo a metà gara) s’impone nel secondo Slalom Fis Junior in Valle di Casies. Alle spalle dell’altoatesino l’austriaco David Hrovaath (1’10”95) e il polacco Michal Jasiczek (1’20”01), rispettivamente in risalita di sei e cinque posizioni. Recupera sei piazze e conclude 24° Thomas Carrozza (Cse; 1’22”48); recupera undici posti ed è 42° Edoardo Rossi (Sc Crammont MB); non hanno concluso la seconda manche Riccardo Parini (Sc Aosta) e Laurent Grivel (Sc Crammont MB).

Sci alpino

Gigante Fis, oggi, a Pfelders (Alto Adige), vinto dalla tedesca Jana Fritz (1’51”93; già al comando a metà gara). Al quarto posto, fuori dal podio per 13/100, Camilla Vanni (Cse; 1’53”62) e ancora un exploit della napoletana, al primo anno in categoria, Giada D’Antonio (1’54”60), al via con il pettorale 71, 26° al termine della prima manche e, in recupero di ulteriori diciannove posizioni, chiude al 7° posto. Risale diciassette piazze conclude al 28° posto Sofia Fumagalli (Club de Ski; 2’03”02); non concludono la seconda Anaïs Lustrissy (Cse) e Giulia Ceresa (SC Gressoney MR).

red