Saranno ben sette i valdostani protagonisti, a vario titolo, ai Campionati Europei Elite di Baseball5, in programma dal 4 all’8 novembre in Lituania (link ufficiale alla manifestazione).
Un record di presenze che conferma il peso specifico della Valle d’Aosta nel panorama nazionale di questa disciplina giovane, veloce e spettacolare, riconosciuta dal CIO e in costante crescita.
Nel roster azzurro ufficializzato nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS) figurano cinque atleti valdostani:
Cloe Bonomo (classe 2007),
Beatrice Deregibus e Riccardo Sana (entrambi nati nel 2005),
Federico Sana (2007),
Pierfrancesco Bernardi (2009).
Con loro completano la squadra Marco Taiariol (Lombardia, 2007), Leila Sanna (Toscana, 2008) e Chiara Pecorelli (Basilicata, 2007).
A guidare il gruppo, il tecnico aostano Maurizio Balla, ormai un punto fermo del movimento: per lui sarà il quinto Europeo da allenatore della Nazionale. Sul diamante baltico ci sarà anche un altro valdostano, Antonio D’Isanto, membro del WBSC Board arbitrale europeo, designato come direttore di gara per la competizione.
Nell’edizione 2023 il titolo continentale fu conquistato dalla Lituania, davanti a Francia e Spagna. Quest’anno il livello sale ancora, con la Turchia, vice campione europea Under18, pronta a inserirsi nella corsa al podio.
«Per noi si tratta dell’Europeo più difficile di sempre da affrontare – spiega Balla – e lo sarà anche per i prossimi tre o quattro anni. Partecipiamo con una Under20 contro squadre di adulti, continuando il progetto avviato nel 2022. L’esperienza e la maturità non sono ancora le nostre armi migliori, ma abbiamo entusiasmo, una difesa organizzata e strategie offensive chiare».
Gli azzurri debutteranno in un girone impegnativo con Francia, Danimarca e Ucraina. «Cercheremo di evitare l’ultimo posto per garantirci l’accesso agli ottavi – aggiunge Balla –. Entrare nelle prime quattro sarebbe oggi un sogno, ma ogni inning sarà prezioso per crescere. Il vero salto lo vedremo già dal prossimo anno, con i Giochi del Mediterraneo di Taranto e gli Europei Giovanili».
Per il movimento valdostano del Baseball5, questa partecipazione massiccia è una conferma di qualità e continuità. Dalla scuola di Aosta Baseball Softball, dove molti di questi giovani si sono formati, parte una generazione che sta portando la Valle sui campi internazionali.
Sette valdostani, un sogno comune e un tricolore da difendere tra le fredde tribune di Vilnius.
In campo andranno entusiasmo, tecnica e spirito di squadra: il resto, come sempre nel Baseball5, si deciderà in pochi secondi di pura adrenalina.