CICLISMO - 21 settembre 2025, 20:25

GranParadisoBike, trionfo di Borre e Challancin nella 24° edizione

La GranFondo di Mountain Bike a Cogne incorona Gabriel Borre e Giulia Challancin, con ottime prestazioni dei giovani valdostani nelle rispettive categorie. Gaia Tormena si conferma vincente anche nella tappa di Sea Otter Europe a Girona

Foto di repertorio

Si è disputata oggi a Cogne la 24° edizione della GranParadisoBike, GranFondo di Mountain Bike di 42 chilometri all’interno del Parco del Gran Paradiso. Sul podio assoluto maschile si è imposto Gabriel Borre (Beltrami Tsa), che ha tagliato il traguardo sul Prato di Sant’Orso in 1h 53’42”, aggiudicandosi anche il titolo di primo Under 23. Alle sue spalle, a 20’05”, il secondo classificato Alessandro Saravalle (Silmax Racing Team; 1h 55’47”) e terzo, con un ritardo di 3’17”, Adriano Caratide (Leynicese; 1h 57’00”).

Grande prova anche per il piemontese Giorgio Francisco (Silmax), quarto con 1h 58’29” e secondo tra gli U23, e per il veterano Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraro; 1h 59’18”). Seguono in classifica Davide Pinato (Loris Bike; 1h 59’42”) e i giovani valdostani: primo Junior Gabriel Borre (Cicli Lucchini; 2h 03’32”), secondo di categoria e 20° assoluto Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta; 2h 07’41”), e terzo Junior Alessandro Fantone (Cicli Lucchini; 2h 09’23”).

Nel comparto femminile, la verbanese residente a Lecco Claudia Peretti (Olympia Factory) si è piazzata prima con 2h 14’45”, mentre sul podio sono salite anche Anna Oberparleiter (Cicli Cingolani; 2h 27’54”6) e la giovane valdostana Giulia Challancin (Four Es; 2h 27’54”8), prima tra le Under 23. In evidenza anche Annie Vevey (Vc Courmayeur MB; 2h 59’38”), seconda Junior, e Marika Comba (Rostese; 2h 52’03”), vincitrice nella categoria Junior femminile.

La manifestazione ha confermato la forza dei giovani valdostani, capaci di ben figurare in tutte le categorie, sia maschili sia femminili.

Parallelamente, dopo il successo su strada a Rocconigi, Gaia Tormena è tornata alla Mountain Bike venerdì 19 settembre a Girona (Spagna) nella tappa di Sea Otter Europe 2025, confermando il suo ottimo stato di forma. In finale, l’aostana del CSE ha preceduto l’olandese Didi de Vries e la francese Margaux Borrellu, con quarta l’argentina Maite Agostina Ovejero.

Nell’XCC – Short Track, invece, Gaia Tormena ha chiuso in ottava posizione, dietro alle due argentine Lucia Miralles e Maite Agostina Ovejero, prime e terze, e a Didi de Vries, seconda. Un’altra prestazione di spessore per l’atleta valdostana, sempre più protagonista anche su ruote grasse.

red