ULTRATRAIL - 19 settembre 2025, 15:15

Florence Golay-Geymond è un’aliena: abbassa il record del TOR450 – Tor des Glaciers di oltre dieci ore

La franco-svizzera ha vinto il suo secondo TOR450 con il tempo di 144 ore 27 minuti 34 secondi. Grandissima impresa anche di Sandrine Beranger.

Florence Golay-Geymond - photo credits Stefano Coletta - Zzam! Agency

Quella di Florence Golay-Geymond è un’impresa che rimarrà nella storia del TOR450 – Tor des Glaciers a lungo. Non tanto per aver preso la testa della classifica fin dall’inizio senza mai lasciarla, resistendo ai tentativi di rimonta delle varie inseguitrici, né per aver vinto una gara che va al di là dei limiti di ogni atleta, percorrendo 450 chilometri con 32.000 metri di dislivello. La franco-svizzera il TOR450 – Tor des Glaciers lo aveva già vinto nel 2023 in quasi 162 ore, ma quest’anno lo ha fatto con un tempo da aliena: 144 ore 27 minuti 34 secondi.

Sette giorni di viaggio nei sentieri e nei rifugi più sperduti della Valle d’Aosta, che Florence Golay-Geymond ha portato a termine come nessuna altra donna al mondo. Il record precedente resisteva dal 2021 e apparteneva a Stephanie Case, che ci impiegò 155 ore 6 minuti 55 secondi. Dieci ore al di sotto di quel tempo già impressionate (Case arrivò terza assoluta).

Avevo l’obiettivo di fare il record: il meteo era buono, ero in forma e lo avevo fatto due anni fa”, ha detto Golay-Geymond. “I primi due giorni ho avuto problemi di stomaco e non sono riuscita a mangiare. Al Grand Neyron non ero tranquilla perché era gelato, due corridori mi hanno aiutata. Queste gare sono così: ci si aiuta a vicenda, se ho fatto il record è anche grazie a loro. In particolare a Sandrine Beranger, che standomi così vicina mi ha spinto fino alla fine”.

E infatti anche Beranger ha compiuto un’impresa memorabile, ed ha recuperato diverse ore di svantaggio, portando a termine il suo viaggio con il tempo di 146 ore 47 minuti 2 secondi, anche lei sotto il precedente record.

Per il terzo gradino del podio Céline Rouquié sembra avvantaggiata su Katja Fink, con più di tre ore al Rifugio Champillon. Ancora 7 le donne in gara: a loro si aggiungono Junyue Zheng, Liliana Beatriz Pella e Feng Juan Fan.

red/spr