Non si tratta solo di un accordo tecnico o di immagine: questo progetto apre orizzonti concreti di crescita per le giovani atlete rossonere, già capaci nella scorsa stagione di conquistare l’accesso alle Final Four Scudetto U19 Nazionale Femminile. Ora il traguardo è ancora più ambizioso: clinic, corsi di formazione in sede e fuori Valle, condivisione del doppio marchio L84 e soprattutto la possibilità di attingere all’esperienza di un club che da anni rappresenta un modello di serietà e professionalità.
“Un’opportunità per tutti noi. Vogliamo vedere sempre la crescita delle nostre atlete, mettendole al centro del progetto. Con la L84 siamo sempre stati in buoni rapporti, conoscendo la loro serietà e tutte le persone all’interno”, recita la nota della società, che ringrazia in particolare Rodrigo De Lima, il presidente Lorenzo Bonaria e lo staff per la fiducia e la collaborazione.
A sottolineare il valore di questa scelta è Simone Esposito, Direttore Generale - Head Of Communication della Società Unione Sportiva Saint-Pierre ASD, che parla di “orgoglio e motivazione nel condividere la stessa visione: creare un percorso che valorizzi il talento, favorisca lo sviluppo e dia nuove occasioni di crescita”.
Un’affiliazione, insomma, che non è solo una firma su un foglio, ma un atto di coraggio e di visione. È la dimostrazione che anche in Valle d’Aosta il futsal femminile può crescere, diventare laboratorio di talenti e punto di riferimento. La crescita prima di tutto: il Saint-Pierre lo ha messo nero su bianco, trasformando un sogno in una notizia dirompente che già corre sulle pagine social e scalda il cuore di chi ama questo sport.