L'Associazione No-Profit Libera Energia Arti Marziali Valle d’Aosta annuncia un importante passo verso il futuro: il lancio di una nuova applicazione mobile. Questa iniziativa la rende la prima associazione sportiva valdostana a digitalizzare completamente le proprie attività, unendo efficienza, sostenibilità e impegno sociale.
Una rivoluzione digitale e sostenibile
La nuova app segna la fine della burocrazia cartacea. Atleti e famiglie potranno gestire iscrizioni, pagamenti e caricare documenti (come i certificati medici) in modo semplice e sicuro, direttamente dal proprio smartphone. L’associazione si impegna così a diventare 100% digitale e green, riducendo l'impatto ambientale.
La piattaforma offre anche funzionalità avanzate per gli atleti, come il monitoraggio dei progressi e delle presenze alle lezioni, con un sistema di crediti che premia la costanza e il raggiungimento degli obiettivi.
L'app si chiama LiberaSphere ed è scaricabile solo dal sito: www.artimarzialivalledaosta.com nella sezione iscrizioni/associazioni.
Per tutti i nuovi associati è stato previsto un bonus di benvenuto per un mese di lezioni gratuite.
La nostra missione va oltre la tecnologia.
No Profit.
Siamo un'associazione di natura no-profit un vero e proprio centro di supporto sociale dove ogni pugno e ogni calcio sono passi verso la crescita personale e l'aiuto reciproco. Ogni donazione che riceviamo si trasforma in programmi gratuiti o a costo ridotto, garantendo dignità e opportunità a chi ne ha più bisogno. L'app ci permette di concentrarci ancora di più su questi valori, alleggerendo il carico burocratico e permettendo a tutti di focalizzarsi su ciò che conta davvero: la crescita, l'impegno e la solidarietà.
Nuovi programmi di allenamento
L 'innovazione non si ferma all'app, la nostra voglia di migliorare ci ha permesso negli ultimi due anni di ridefinire completamente l'approccio all'insegnamento delle arti marziali, e della formazione dei nostri tecnici, per offrire un vero e proprio programma di coaching personalizzato per ogni allievo, a prescindere dall'età, dal livello o dal grado ed aumentando la qualità dei programmi di allenamento che sono basati su obiettivi chiari e raggiungibili, attentamente suddivisi per età e fasi di crescita di ogni allievo sia che inizi da adulto, da ragazzo o da bambino.
Programmi basati su obiettivi: I nostri percorsi di allenamento sono strutturati con obiettivi chiari e raggiungibili, pensati su misura per ogni fase di crescita di bambini, ragazzi e adulti.
Monitoraggio costante: Grazie all'app LiberaSphere, atleti e istruttori possono monitorare i progressi in modo continuo. Questo permette una valutazione bimestrale e annuale che va oltre la semplice conquista di una cintura, concentrandosi sul percorso di crescita personale.
Un percorso di vita: Per noi, il raggiungimento di un obiettivo non è solo una meta sportiva, ma un passo importante nel percorso di vita della persona. Accompagniamo ogni allievo, passo dopo passo, per aiutarlo a raggiungere il proprio pieno potenziale, sia dentro che fuori dal dojo.
Questo approccio dimostra come la tecnologia possa potenziare i valori umani, rendendo l'esperienza sportiva non solo più efficiente, ma anche profondamente più gratificante e mirata allo sviluppo dell'individuo
Apertura Nuovi Corsi.
Dopo aver formato con successo i nostri nuovi allenatori e istruttori, siamo orgogliosi di espanderci sul territorio valdostano con l’apertura di un nuovo corso a Villeneuve tenuto dall’ Istruttore Roberto Allegri e dall’ Allenatore Ivan Borney e di un corso di Kumité ad Aosta tenuto dall’ Allenatore Davide Casola. Questi corsi si vanno ad aggiungere agli storici corsi di karate per adulti, ragazzi e bambini di Aosta e Verrès tenuti dall’ Istruttrice Monica Costa e dal Maestro Diego Carcassi, e al Corso di Aikido di Aosta tenuto dal Maestro Mauro Ponza. I corsi iniziano il 16 settembre per info e dettagli Vi invitiamo a contattarci su www.artimarzialivalledaosta.com.