L'appuntamento con le gare maschili è previsto il 29 e 30 ottobre mentre nel weekend successivo (4 e 5 novembre) saranno le donne a sfidarsi sulla nuova pista "Gran Becca", disegnata dal campione olimpico Didier Défago.
Sarà la prima gara transfrontaliera nella storia della Coppa del Mondo di Sci, con partenza dalla Gobba di Rollin (Zermatt) e arrivo a Laghi Cime Bianche (Cervinia).
Le nevicate dello scorso fine settimana - che hanno permesso la riapertura del comprensorio dedicato allo sci estivo (al momento raggiungibile solo da Zermatt, visto che gli impianti di Breil-Cervinia rientreranno in funzione il 1. ottobre) -, il brusco abbassamento delle temperature e le precipitazioni nevose previste per il prossimo weekend fanno ben sperare nel successo di questi appuntamenti storici.