Allievi Donne secondo anno, successo della lombarda Elisa Lanfranchi (39’45”), a precedere la marchigiana Giulia Rinaldoni (a 57”) e la corregionale Valeria Terzi (a 59”). Al quinto posto Emilie Bionaz (Rapp. Vda; a 3’22”). In campo maschile, vittoria del piemontese Tommaso Bosio (45’28”). Al 41° posto Gilles Del Degan (Rapp. Vda; a 8’19”); 44° Michel Perron (Orange Bike Team; a 8’49”); 47° Giuseppe Guglielmo Abbate (Cicli Lucchini; a 9’42”); 56° Andrea Brunier (Orange Bike Team; a 12'41”).
Negli Allievi Donne primo anno, gradino alto del podio alla toscana Elisa Ferri (41’32”); 15° Kristel Arcodia (Gs Lupi Valle d’Aosta). Al maschile, grande prestazione di Thierry Philippot (a 2’17”) e Alessandro Fantone (a 4'10”, entrambi in maglia rossonera della Rappresentativa valdostana, che chiudono rispettivamente al 5° e 9° posto, nella gara vinta dal friulano Ettore Fabbro (45’42”), che ha preceduto l’emiliano Elia Rial (a 36”) e il toscano Daniele Ronzoni (a 44”), con quarto il lombardo Stefano Melani (a 1’07”).
Negli Esordienti Donne secondo anno, piazza d’onore di Elisa Giangrassso (Rapp. Vda; a 1’04”) alle spalle della lombarda Elisa Bianchi (27’09”), con terza la piemontese Sara Bertino (a 1’31”); 13° Annie Vevey (Rapp. Vda; a 7’16”). In campo maschile, successo del piemontese Emanuele Savio (36’02”). Al 17° e 18° posto, a difendere i colori rossoneri, Paolo Costa (a 3’40”) e Fabien Borre (a 4’05”). In 52° posizione Davide Savoia (Cicli Lucchini); 58° Lamberto Falchi (Vc Courmayeur MB); 64° e 64° Riccardo Pasquon Collé (Gs Lupi Valle d’Aosta) e Gabriele Porcu (Vc Courmayeur MB).
Negli Esordienti Donne primo anno, vittoria della Lombarda Mariachiara Signorelli (27’51”). Al maschile, s’impone il marchigiano Tommaso Cingolani (38’12”). Al 31° posto Andrea Perron (Rapp. Vda; a 5’49”); nei migliori sessanta, 59° e 60° Cesare Fontanelle (Gs Lupi Valle d’Aosta) e Philippe Imperial (Vc Courmayeur MB).
Nei G6, al femminile, successo di Nicole Vevey (Vc Courmayeur MB), davanti a Bianca Santoni (Gagabike; a 42”) e Gioia Raimondi (Rive Rosse; a 44”); 8° e 9° Arlyn Sposito (Gs Lupi) e Matilde Anselmi (Orange Bike Team). Doppietta valdostana al maschile, grazie a Enea Bortolotti Barrel (Orange Bike Team; 11’23”) e Raphael Tremblan (Vc Courmayeur MB; a 18), co terzo Marco Di Romano (Prati di Tivo; a 36”). Nella ‘Top ten’, 5°, Michel Careri (Orange Bike Team), 9° e 10° Joel Philippot (Gs Lupi) e Mattia Carnesecca (Cicli Benato).
Nella classifica di giornata della Coppa Italia, a imporsi è la Lombardia, con 154 punti, seguita dal Veneto (151) e dalla Lombardia 2 (148). La Valle d’Aosta è 10° - a quota 105 – con la squadra della Rappresentativa ‘A’ e, 25°, con la seconda formazione (15 punti). La ‘generale’, dopo tre prove, vede al comando il Veneto, con 764 punti, a precedere la Lombardia (746) e le Marche (739); all’8° posto la Valle d’Aosta, a quota 640.
Domenica, 19 giugno, ultima giornata del trittico ai piedi del Monte Bianco, con la tappa del circuito Italia Bike Cup, manifestazione di respiro internazionale. Il programma: dalle 10.30, Junior maschile; alle 12, Open e Junior Donne; dalle 14.30, Open maschile.