ULTRATRAIL - 28 maggio 2022, 13:49

Trail: Sale l'attesa per il Gran Trail Courmayeur

Proseguono i preparativi per l'evento in programma dall’8 al 10 luglio 2022

L’edizione del decennale si presenta con la formula tradizionale delle tre distanze - 30, 55 e 100km – ma con tante novità che riguardano il programma, il regolamento, il percorso ma anche la logistica. La prima riguarda la location di partenza e arrivo di tutte le gare, con il centro di Courmayeur che tornerà ad essere il grande protagonista, insieme al Monte Bianco, dei due momenti chiave della manifestazione. Lo start, dunque, sarà posizionato Piazza Abbé Henry – con direzione Hotel Courmayeur - mentre i finishers potranno festeggiare la loro impresa sotto l’arco dislocato al Jardin de l'Ange, come avviene già per tutte le altre gare del TORX®.

Per quanto riguarda il percorso, le altimetrie e le tabelle dei passaggi sono state riviste e aggiornate: ora sono disponibili per il download, insieme alle tracce GPX, sul sito internet della gara www.gtcourmayeur.it.

In questo caso, la novità più grande riguarda i ristori ed in particolare quelli del GTC100 e del GTC30: il ristoro al Malatrà Gioué è stato sostituito al Pas Entre Deux Sauts. Le iscrizioni al Gran Trail Courmayeur sono aperte su 100x100trail.com fino al 30 giugno 2022.

Il Gran Trail Courmayeur 2022 fa parte del circuito TORX® EXPERIENCE, sistema di gare accomunate dall'esperienza e dai valori del TORX®. Finire una gara TORX® eXperience che assegna un punteggio PAX significa avere i numeri per provare a concludere il TOR330 - Tor des Géants®.

Il TORX® mette a disposizione 100 PAX (pettorali TOR330) per i finisher del GTC100, indipendentemente dalla posizione in classifica.

redone