Sono più di 15 anni che la Valle d’Aosta del trial aspetta il ritorno del suo campionato regionale. Quest’anno la delegazione valdostana della Federazione Motociclistica Italiana, insieme alla società Operval srl, al Motoclub Pollein, al Motoclub start motor events, ai comuni di Ollomont, Torgnon e Gaby, a Torgnon Turismo, Super Help, Gas Gas e Moreno Moto,organizzano il primo Trofeo Operval di Trial valido sia per il campionato valdostano che per il campionato interregionale Piemonte Valle d’Aosta.
Tre le gare in programma: Ollomont (8 maggio), Torgnon (29 maggio), Gaby (7 agosto)aperte alle categorie TR2, TR3, TR3 125, TR3 open, FEMMINILE, TR4, TR4 over, TR5, VINTAGE.
CONTINUA DOPO LA LOCANDINA
"Dopo aver organizzato numerose gare ad ogni livello, dal regionale all'internazionale, sarà mio compito - spiega Eric Uva, tecnico di 3°livello FMI - tracciare tutte le zone del Trofeo. Compito impegnativo in quanto si tratta di terreni molto diversi da una gara all'altra".
Le competizioni saranno aperte a tutti, i piloti non iscritti a dei motoclub valdostani o piemontesi potranno concorrere per la classifica del Trofeo Operval la cui premiazione avverrà a fine stagione, la data e il luogo sono in fase di “Abbiamo pensato anche alle nuove generazioni! Ecco che ad ogni gara - sottolinea e ricorda Davide Lombardi, delegato FIM VdA - i bambini dai 6 ai 12 anni sono i benvenuti. Potranno così provare gratuitamente le mini moto da trial, seguiti da tecnici federali. E chissà, magari avvicinandosi a questo sport se ne innamoreranno e decideranno di continuare partecipando ai corsi che organizziamo in FMI Valle d'Aosta".
Le motivazioni che hanno spinto Operval promuovere l'omonimo Trofeo le spiega Andrea Prando, titolare di Operval srl quando dice: "Le moto sono da sempre nel nostro dna. Sono state per noi un punto di partenza nel 1947 quando mio nonno ha avviato l’attività. Da allora, anche se Operval è diventata un’azienda che si occupa di meccanica industriale, mio padre prima, io e mio fratello dopo e ora mia figlia di quasi 7 anni, abbiamo coltivato la passione per le moto. Per noi è un piacere e un onore contribuire attivamente a riportare in vita il campionato regionale di trial”.
I piloti devono iscriversi ad ogni singola gara attraverso il sito https://sigma.federmoto.it/ tranne per i piloti con solo tessera member che possono perfezionare l’iscrizione prima di ogni gara.
oppure valledaosta@federmoto.it
*********
Operval, una storia che dura da più di 70 anni
Nel 1947 Luigi Prando apre ad Aosta una piccola officina per la riparazione di biciclette e motocicli. Siamo nel secondo dopoguerra e la voglia di ripartire non manca di certo nel cuore e nella testa di Luigi che negli anni ’60 ha già cambiato sede e ampliato i suoi servizi, dedicandosi anche alla riparazione di auto e mezzi agricoli. L’attività passa in quegli anni nelle mani di Antonio, il figlio di Luigi ed è pronta per raggiungere nuovi traguardi.
Nel 1975 le officine Prando si trasferiscono nell’attuale sede di Via Carlo Alberto della Chiesa ad Aosta e cambiano nome, diventando Operval.
La terza generazione Prando fa il suo ingresso nella società nel 2005 con Andrea e Lorenzo che, particolarmente interessati all’elettronica, affrontano la sfida di realizzare macchinari radiocomandati per il movimento terra.
Nel 2016 inizia il processo di internazionalizzazione con la presentazione del Dumper PL10 al Bauma, la più grande fiera mondiale nel settore delle costruzioni. Questo macchinario riscuoterà successo anche al SaMoter nel 2017 e nuovamente al Bauma del 2019.
Dal 2019 l’azienda è iscritta ad Unacea, l’Unione italiana macchine per costruzioni.
Il fratelli Prando con una loro 'creatura'