Il presidente della Fisi, Flavio Roda, ha deliberato le squadre agonistiche della stagione 2021/2022 del Fondo e del Biathlon.
Passaggio di testimone, nel ruolo di direttore tecnica, da Marco Selle a Alfred Stauder, e ono quattro sinora i gruppi previsti: squadra Coppa del mondo, squadra A, squadra Milano-Cortina 2026 e squadra A2 Osservati, mentre la squadra junior, sarà comunicata a breve.
La squadra di Coppa del Mondo è formata da Francesco De Fabiani (Cse) e Federico Pellegrini (Fiamme Oro); dieci atleti nella squadra ‘A’, equamente suddivisi tra maschi e femmine e, tra queste, Greta Laurent (Fiamme Gialle) e Paolo Ventura (Cse). Nove uomini e sei donne a comporre il team Milano – Cortina 2026; in organico anche Emilie Jeantet, Martina Bellini, Cristina Pittin, Martin Coradazzi, Michele Gasperi, Francesco Manzoni (Cse). Cinque gli Osservati – squadra A dove troviamo Giacomo Gabrielli e Maicol Rastelli (Cse). Nello staff tecnico di Coppa del Mondo da segnalare il rientro, nel ruolo di coordinatore responsabile della logistica di Paolo Riva; poi, François Ronc Cella, Marco Brocard, Maurizio Borbey e Christophe Savoye. Nel team Milano Cortina, allenatore formazione maschile Stefano Saracco.
Nel Biathlon, confermato il direttore tecnico Fabrizio Curtaz, sono due le squadre previste per l’alto livello: squadra A – Progetto Pechino 2022, e squadra B – Progetto Milano-Cortina 2026. Tra gli atleti della squadra ‘A’ troviamo, tra gli altri, Michela Carrara, Didier Bionaz, Dominik Windisch, Thomas Bormolini (Cse). Nella composizione della squadra ‘B’ in organico Beatrice e Martina Trabucchi, Samuela Comola, David Zingerle (Cse), Cédric Christille (Fiamme Gialle), Iacopo Leonesio (Cs Carabinieri). Nello staff tecnico del progetto Milano – Cortina 2026 Fabio Cianciana, Edoardo Mezzaro e Nicola Pozzi.