SPORT INVERNALI - 20 febbraio 2021, 09:47

Sci alpino: A Vadagnini e Gini la Combinata alpina di Pila

Eloise Edifizi

Si conclude con un giorno d’anticipo la tre giorni di prove veloci di Pila, organizzate dallo Sc Aosta e valide per il circuito Cva Energie, con la disputa della Combinata alpina, vinta dalla trentina Sofia Vadagnini e dallo svizzero Silvano Gini.

Prima manche al mattino, la Discesa libera sulla Bellevue, vinta dall’Aspirante Greta Angelini (Sc Chamolé; 1’07”31) davanti a Héloïse Edifizi (Club de Ski; 1’07”35; prima Giovani) e alla padovana dell’Esercito, Sofia Pizzato (Cse; 1’07”73). Quarta Carlotta Da Canal (Cs Carabinieri; 1’08”07) e quinta l’Aspirante modenese Carlotta De Leonardis (1’08”18).

Poco prima di mezzogiorno lo Slalom e rimonta dalla settima posizione dell’Aspirante Sofia Vadagnini (1’41”42) a precedere Héloïse Edifizi (1’41”63) e la coppia di Ceche: Hana Semerakova (1’42”70; 8° a metà gara; 2° Aspiranti) e Alena Labastova (1’43”13; 11° dopo la ‘libera’); quinta, Chiara Verducci (Sc Pila; 1’44”62; 14° al termine della prima manche).

Doppietta svizzera al maschile, grazie a Silvano Gini (1’04”82) e Julian Voegeli (1’05”78), con terzo il francese Victor Gaydon Curtillet (1’05”84). Poi, ancora due elvetici: Tim Robin Buchholz (1’06”10) e Nicolas Ackermann (1’06”16). Nei primi undici della classifica troviamo nove svizzeri e due francesi; il primo degli italiani, dodicesimo, è Alessandro Milanesi (Sc Chamolé; 1’07”09); 13° Tommaso Canonico (Sc Aosta; 1’07”49); 14° Davide Panegos (Sc Chamolé; 1’07”60), rispettivamente terzo e quarto Aspiranti.

Dopo lo Slalom si conferma in vetta Silvano Gini (1’37”54) davanti al connazionale Gino Stucki (1’37”72) e al francese Leo Ducros (1’38”37). Sesto e settimo, secondo e terzo Aspiranti, Tommaso Canonico (1’39”48) e Yannick Nieroz (Sc Pila; 1’39”74).

i.d. - info Asiva