E' stato emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato alla Lega Nazionale Dilettanti, nel 60° anniversario della istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
La vignetta raffigura due giocatori in un’azione di gioco mentre, sullo sfondo, si intravede una coppia di bambini che giocano a pallone. In alto sono riprodotti il logo ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti e il logo del 60° anniversario della istituzione.
Il 2 agosto 1959, in seguito alla riforma del commissario FIGC Bruno Zauli, viene istituita la Lega Nazionale Dilettanti. Da quel momento è iniziata la storia di quella che negli anni è diventata la comunità sportiva più grande d’Europa, oltre che la componente più vasta della Federazione Italiana Giuoco Calcio: 1 milione di atleti e atlete non professionisti, 10 mila società, 200.000 dirigenti e 80.000 squadre per più di 500.000 gare disputate ogni anno. Ѐ grazie a questi numeri che la LND ha conquistato di diritto il titolo di “il Cuore del Calcio”.
Attraverso l’opera dei Dipartimenti, delle Divisioni, dei Comitati regionali, delle Delegazioni provinciali e distrettuali, la LND promuove e organizza i campionati dalla Serie D alla Terza categoria, quelli di Calcio a 5 e Beach Soccer oltre alla Serie C di calcio femminile. Punto di riferimento sul territorio, gestisce inoltre l’imponente attività del calcio giovanile sostenendo i valori fondanti della cultura sportiva. Al di là del suo ruolo sulla scena nazionale in molteplici ambiti, riserva poi un impegno speciale sul fronte della salute e della prevenzione degli atleti, dalla lotta al doping all’educazione verso sani stili di vita. Agisce nella formazione dei tecnici e dei dirigenti attraverso corsi e manuali, realizza ricerche e interventi per l’ammodernamento dell’impiantistica sportiva, con particolare attenzione al risparmio idrico ed all’efficientamento energetico, e moltiplica i suoi interventi per il contrasto all’evasione fiscale.
Nel sessantesimo anniversario della sua fondazione, abbiamo voluto festeggiare questo traguardo con una serie di eventi e iniziative speciali, proprio come questo francobollo. Si tratta di un omaggio a tutti i protagonisti che hanno contribuito a scrivere questa storia straordinaria. Una storia in grado di unire l’Italia intera attorno ad un elemento comune: la passione per il gioco più bello del mondo. “Primi su ogni pallone”, il claim che ha accompagnato le celebrazioni dell’anniversario in tutta Italia, riassume alla perfezione la storia della Lega Nazionale Dilettanti: primi nell’incentivare l’utilizzo dei giovani in campo, primi nel mettere a disposizione del territorio impianti di ultima generazione sicuri ed efficienti, primi nel sostenere la realizzazione degli stadi senza barriere, primi nel perseguire la dematerializzazione dei documenti per snellire la burocrazia, primi nel trasmettere sui social network le dirette streaming delle partite, primi a investire nel calcio femminile, primi nell’intuire le potenzialità di altre declinazioni del calcio come il futsal e il beach soccer.
Celebriamo una grande famiglia formata da volontari che ogni giorno s’impegnano per promuovere il calcio in modo sano e costruttivo. La Lega Nazionale Dilettanti non è solo una comunità sportiva, ma anche e soprattutto una straordinaria realtà sociale. Ringrazio il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e Poste Italiane per averlo impresso su questa piccola opera d’arte. (Cosimo Sibilia - Presidente Lega Nazionale Dilettanti)