ULTRATRAIL - 15 novembre 2019, 11:07

Trail: L'Aosta-Becca di Nona 2020 apre ai bimbi e al 'solo rosa'

Più ricca e competitiva l'undicesima edizione della vertical running Aosta-Becca di Nona, presentata al Hotel des Etats di Aosta. L’evento sportivo più atteso di Aosta, perché legato alla sua montagna simbolo con il Mont Emilius, la Becca di Nona, si svolgerà dal 16 al 19 luglio 2020. Si comincerà giovedì sera 16 luglio, con la classica Festa dello Sport, dove saranno premiati tutti gli sportivi di Charvensod che si sono contraddisti, ottenendo risultati di rilievo, in gare nazionali ed internazionali.

Le novità per il 2020 saranno essenzialmente due: la BeccaPink, gara non competitiva per sole donne di soli 5 chilometri con finalità sociale, in programma la sera di venerdì 17 luglio, con partenza dal campo di atletica di Aosta e arrivo al campo sportivo di Charvensod; e la BeccaKids, una mini gara dedicata ai campioncini di domani che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 luglio, nel campo sportivo di Charvensod.

Domenica 19 luglio sarà la giornata clou con le tre gare già proposte nel 2018: l’Aosta – Becca di Nona (13 km, 2500 m+), l’Aosta–Comboé (9 km/1500 m+) e la camminata enogastronomica non competitiva La Montée des Gourmands, che permette di unire sport, natura, buon cibo, festa e allegria in una formula nuova di conoscenza e promozione del territorio. Il centro logistico della manifestazione sarà come sempre il Campo Sportivo di località Plan Félinaz nel Comune di Charvensod, dove avranno luogo la consegna dei pettorali e il briefing del sabato per gli atleti, nonché il pranzo, le premiazioni e la festa finale della domenica. 

"Sin dal primo giorno in cui il comitato si è riunito per riorganizzare l’Aosta-Becca di Nona –  ha spiegato Laurent Chuc, organizzatore e vicesindaco del Comune di Charvensod – abbiamo sempre avuto come obbiettivo quello di crescere nel corso degli anni, apportando qualche novità ad ogni edizione".

Siccome "siamo dell’idea che le manifestazioni sportive non cominciano con lo start e non terminano con il taglio del traguardo", Chuc ha spiegato di ave aggiunto gradualmente "una serie di eventi a corredo della gara madre, in modo da offrire un’esperienza a 360 gradi agli atleti e alle loro famiglie".

Intervenuti in conferenza stampa Ronny Borbey Sindaco Comune di Charvensod; Laurent Chuc Vice Sindaco Comune di Charvensod e organizzatore dell’evento; Carlo Marzi, Assessore Finanze Patrimonio e Sport Comune di Aosta; il giornalista Luca Casali, nelle vesti di moderatore.
Presente anche Nadir Maguet, fuoriclasse di skyrunning e vertical, atleta di skialp del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di skyrunning in Scozia, Campione del mondo in Staffetta skialp a Villars (Svizzera) e Vincitore della Becca di Nona 2018.

red. spr.