Grande impresa per Edith Piffari (anno 2000), la più giovane del gruppo, che si è cimentata nella difficile competizione “combinata” (1800 mt nel mattino e 6 km nel pomeriggio) e che è riuscita a salire sul gradino più alto nella sua categoria, sesta donna assoluta, con il tempo complessivo di 2h08’33’’. La giovane valdostana ha avuto la possibilità di nuotare affianco al campione Matteo Furlan, argento mondiale nel 2017 nella 25 km, che ha vinto e dominato la gara
I VALDOSTANI IN GARA OLTRE A EDHIT
Nella Long distance di 6 Km hanno ben figurato Andrea Camilletti, 52° assoluto e 8° di categoria con il tempo di 1h37’44’’, e per Lorena Todde, 83° assoluta e ai piedi del podio nella classifica di categoria con il tempo di 1h43’04’’.
Ottimo risultato anche per Alessandro Damarco, miglior valdostano nella gara dei 3.500 mt, giunto 455° con il tempo di 1h03’32’’, alle spalle del forte podista della polisportiva Pont-Saint-Martin Gabriele Beltrami, 489° con il tempo di 1h04’14’’. Buone prestazioni anche per Fabio Luberto, 623° con il tempo di 1h7’33’’, per l’altra podista prestata al nuoto Valeria Poli, 697° con il tempo di 1h09’27’’, per Roberto Coletta, 824° con il tempo di 1h13’26’’, per Fabrizio Brunello, 873° con il tempo di 1h15’31’’, per Claudio Albertinelli, 964° con il tempo di 1h21’51’’.
Infine grandi soddisfazioni anche per i valdostani impegnati nella 1.800 metri: Giulia Tofano (551° con il tempo di 41’53’’), Gian Piero Bottini (601° con il tempo di 44’35’’), Alfredo Lopes (609° con il tempo di 44’53’’), Lisa Veschitelli (639° con il tempo di 45’31’’), Lucia Mazzuca (684° con il tempo di 47’43’’).