BASKET - 24 settembre 2019, 11:59

Basket: Al via la nuova stagione del MiniBasket Nus

"Siamo stati una delle prime società a rinnovare l'affiliazione all'Armani Junior Program, che tanto ha dato ai nostri atleti la scorsa stagione". Lo ha detto l'allenatore di pallacanestro Andrea Frison, illustrando nella sala consiliare del Municipio di Nus la stagione 2019/2020 del Mini Basket Nus. Dopo un riassunto video della stagione appena conclusa e dei numerosi tornei e manifestazioni alle quali la squadra ha partecipato in tutta Italia, è stato presentato il parco allenatori che, sotto la guida dell'istruttore Nazionale e responsabile Andrea Frison, annovera Federico Monetti, Luca Deramo e Flavio Fosson.

A livello di campionato il MiniBasket Nus parteciperà alla categoria Ragazzi 2006 CSI, confermando il profittevole accordo col Pont-Donnas; agli Esordienti 2008 Competitivo; agli Aquilotti 2009 Non Competitivo e al campionato Scoiattoli.

"Per quanto riguarda i tornei - ha spiegato coach Frison - stiamo già organizzando altre due edizioni del nostro ormai celebre 'Torneo Mini Basket Sotto Al Castello' e abbiamo già in programma di partecipare a diverse manifestazioni".

Tra queste il 29 settembre i giovanissimi cestisti 2006-2010 saranno al Torneo Open Season al Forum di Assago; il 31 ottobre e il 4 novembre al Torneo Internazionale 'Bambini a Canestro' di a Varese (2009 e 2010) e poi:

31 dicembre 2019 - 5 gennaio 2020: Torneo Lundaspelen a Lund in Svezia con le annate 2008-2009-2010

Febbraio 2020: Torneo del Cristallo in Valdelsa (Siena) annate 2008-2009

3-4-5 aprile: Torneo Europacé a Pacé in Bretagna annate 2007-2008-2009 

Maggio 2019: Torneo del Marinaio a San Vincenzo (LI) annate 2009-2010 

Giugno 2019: Torneo Colline del Chianti (FI) annate 2008-2009.

Durante la serata è stato presentato un progetto di interscambio culturale cestistico. Coach Andrea Frison è in contatto con Sebastian Pata Falcon, allenatore del Villa Congresso della città di Viedma, nella provincia del Rio Negro in Argentina. L'idea è quella di riuscire a portare in Argentina un gruppo di 10/12 giocatori valdostani per due settimane, ospiti delle famiglie dei coetanei argentini, per svolgere e vivere appieno la loro routine cestistica e sociale. Successivamente sarebbero poi gli argentini a venire a Nus per contraccambiare la visita.

red. spr.