Gara entusiasmante, che si decide negli ultimi cinque chilometri, dopo un testa a testa tra Cuaz, Erik Rosaire e Simone Roveyaz. Dopo pochi chilometri dal via, i tre alzano il rimo e fanno il vuoto alle loro spalle. Dopo le prime schermaglie di Rosaire e Roveyaz al Tivet, Cuaz tenta il primo allungo a Les Fleurs e l’azione decisiva ad AcqueFredde e conquista la vittoria in solitaria, a una manciata di secondi dal record assoluto stabilito lo scorso anno (51’05’’).
Wladimir Cuaz (Cicli Lucchini) copre i 18° chilomentri del percorso in 51’26’’, staccando di 52” Erik Rosaire (Vf Godioz; 52’18’’ ), che già per l’edizione 2018 si era conquistato il secondo gradino del podio, seguito da Simone Roveyaz (Cicli Benato; 52’23’’).
Alle loro spalle ci sono German Paolo Ramella (Velo Club Valsesia; 54’40’’), Stefano Prandi al 5° (Bicistore;55’06’’); 6° André Lavanche (Cicli Benato; 55’16’’); 7° Leonardo Mona (Bicistore; 56’14’’); 8° Yannick Verraz (Cicli Lucchini; 56’24’’), 9° Enrico Dogliotti (Scott Teamgranfondo; 56’56’’ ) e al 10° Christian Vallet (Rodman Azimut; con 56’59’’).
Lisa De Cesare (Team Passion) è la prima delle cinque donne in gara a tagliare il traguardo, e conquista la vittoria in 1h 03’59’’, posizionandosi al 26° posto della classifica assoluta. Il secondo e il terzo gradino del podio vanno Chiara Pino (Cicli Benato; 1h 11’05’’) e ad Alessandra Plat (Gs Aquile; 1h 14’ 36).
Quarta Sonia Nouchy (Gs Aquile; 1h 18’23’’ ) e 5° Flavia Bonato (Velo Gressan; 1h 18’41’’).
Nella classifica per società, successo del Gs Aquile, davanti al Cicli Lucchini e al Gs Godioz.
I vincitori di categoria.
Debuttanti: Yannik Verraz (Cicli Lucchini);
Elmt: Wladimir Cuaz (Cicli Lucchini);
M1: Andrea Broglia (Vigor Ivrea);
M2: Erik Rosaire (Gs Godioz),
M3: Paolo Trione (Velo Zerbion);
M4: Paolo German Ramella (Valsesia);
M5: Massimo Zumino (Bicistore);
M6: Marco Capello (Rodman);
M7: Paolo Castellano (GS Aquile);
M8: Carlo Champvillair (Zerbion);
Donne A: Chiara Pino (Cicli Benato);
Donne B: Lisa De Cesare (Team Passion).