Il sesto titolo iridato della carriera permette a Simone Origone di tornare sul gradino più alto del podio in questa competizione a distanza di sei anni. Ma non è stata una passeggiata sulla mitica pista di Vars, come sottolinea lo stesso valdostano.
"Nell'ultimo giro la neve era marcia ed è pure caduto un sasso abbastanza grande nella parte alta che mi ha creato molti problemi - afferma -, per fortuna alla fine è andata bene. Sono stato avanti in tutte le manches, con questo trionfo mi sono imposto in sei occasioni su otto in un Mondiale e mi sembra un ottimo bilancio".
Facendo riferimento alla forma fisica aggiunge: "Fortunatamente il mio fisico mi sta sostenendo, saranno le ginocchia a dirmi quando smettere, per il momento tengo ancora questi ritmi. È una vittoria che ha un grande valore, era dal 2013 che mi mancava, negli anni successivi è sempre successo qualcosa che mi ha impedito di ripetermi. Oggi sono dispiaciuto per il risultato di mio fratello Ivan".
Peril futuro?
"Il tentativo di record su questa pista previsto nelle prossime settimane al momento è annullato perché non ci sono le condizioni. La neve non è molta, già oggi siamo partiti da un punto più alto e le velocità sono nettamente più basse del record. Dovrebbe nevicare almeno un metro nei prossimi giorni ed è difficile che accada, mi dispiace perché la forma c'era".
Perciò?
Non rimane che concentrarsi sul finale di stagione, rimangono una tappa sempre qui a Vars e due gare ad Andorra, dove cercheremo di mantenere il primo posto nella classifica di Coppa del mondo".