CICLISMO - 15 marzo 2019, 11:51

Ciclismo: Oggi la tappa più lunga della Tirreno - Adriatico

Terza tappa della Tirreno-Adriatico NamedSport, in programma dal 13 al 19 marzo e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la frazione in linea da Pomarance a Foligno di 226 km sembra preludere a una volata di gruppo. La corsa ha passato il km 0 alle ore 11:04 con il gruppo forte di 158 corridori. Non partito il dorsale numero 213 - Fabio Felline (Trek - Segafredo)​. VELON Potete trovare la lista completa dei corridori dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon oggi a questo link. METEO Pomarance (11.00 - Partenza): Parzialmente Nuvoloso, 13°C. Vento: moderato – 18kmh, E. Foligno (16.30 - Arrivo): Sereno, 17°C. Vento: brezza leggera – 11kmh, S.

DOWNLOAD

CLASSIFICA GENERALE
1 - Adam Yates (Mitchelton - Scott)
2 - Brent Bookwalter (Mitchelton - Scott) s.t.
3 - Primoz Roglic (Team Jumbo - Visma) a 7"

MAGLIE

  • Maglia Azzurra, leader della classifica generale, sponsorizzata da Gazprom - Adam Yates (Mitchelton - Scott)
  • Maglia Arancione, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Sportful - Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step)
  • Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Enel - Julian Alaphilippe (Deceuninck - Quick-Step) - indossata da Natnael Berhane (Cofidis, Solutions Credits)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Open Fiber - Laurens De Plus (Team Jumbo - Visma)

PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 16 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 a ciascun traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato. Vi sono inoltre 22 punti per la classifica della Maglia Arancione e 10 punti per quella di miglior scalatore

PERCORSO
Tappa 3 – Pomarance  - Foligno 226 km
Tappa molto lunga e abbastanza ondulata nella prima parte. Si attraversa il senese con i GPM del Passo del Rospatoio e della Foce. Dopo Chiusi il percorso si addolcisce e lungo la piana del Trasimeno porta a Foligno attraverso strade prevalentemente rettilinee a volte con carreggiata ristretta.
 
Ultimi km
Ultimi chilometri abbastanza semplici fino ai 2.500 m all'arrivo dove si affrontano in sequenza una serie di curve (con alcune restringimenti di carreggiata) che immettono nella strada di arrivo interrotta ai 500 m da una lieve semicurva. Linea di arrivo su rettilineo in asfalto di 160 m larga 7 m.


CURIOSITÀ
Crete Senesi

Sono la zona a sud-est di Siena, che include i territori comunali di Asciano, Buonconvento, Monteroni d'Arbia, Rapolano Terme, Montalcino e Trequanda. Il nome deriva dall'argilla, o creta, presente nel terreno, che dà al paesaggio un'apparenza lunare. Tipiche conformazioni del terreno sono i calanchi, le balze e le biancane. All'interno delle crete senesi è presente un bosco naturalistico dove vi sono molti scoiattoli e nane (anatra muta chiamata anche "nana" in Toscana). La zona è conosciuta per la produzione del tartufo bianco delle crete ed ospita una sagra ed un museo dedicati al cosiddetto diamante delle Crete.

red. spr.