CALCIO TAVOLO - 14 marzo 2019, 08:42

Calcio tavolo: Brillante trasferta in terra trentina dell'Aosta Calcio

La manifestazione prevedeva la disputa di un torneo a Squadre nella giornata di sabato 9 marzo e del torneo Individuale nella giornata di domenica 10 marzo

Premiazione dell’ASD Calcio Tavolo Aosta Vincitrice del Tabellone Cadetti Categoria Open del Torneo Nazionale FISCT “XI Città di Trento” svolto ad Arco di Trento (TN) – da sx Paolo Ciboldi, Dario Di Muri, Filippo Filippella, Giorgio Manfioletti (presidente SC Trento Subbuteo), l’Assessore allo Sport del Comune di Arco di Trento, Riccardo Rabacchin.

Il palmares dell’ASD Calcio Tavolo Aosta si arricchisce  con la vittoria dell’Open FISCT di Calcio Tavolo “XI Città di Trento” organizzato presso le sale dell’ex Casinò della città di Arco di Trento.

La vittoria nel Torneo Cadetti della squadra aostana ed il 3° posto di Filippo Filippella nel Tabellone Cadetti della Categoria Open, costituiscono un ottimo risultato per l’ASD Calcio Tavolo Aosta che quest’anno sta maturando importanti successi sia a livello individuale che di squadra.

La squadra del presidente Orlando Navarra non era al completo per le assenze di Arturo Azzaro, Giovanni Navarra ed Hélène Boniface, ma era presente in vista dell’importante impegno di fine mese a Cormons (GO) dove si svolgerà la Serie D Girone Nord dei Campionati Italiani a Squadre di Calcio Tavolo per la stagione 2018-2019.

Il sorteggio delle fasi eliminatorie aveva inserito la squadra aostana in un girone abbastanza duro con le squadre del TSC Stella Artois Milano, dello SC Stradivari Cremona e del SC Bulldogs Vicenza B. Nella prima gara contro il TSC Stella Artois Milano (squadra che milita in Serie A), nonostante i buoni abbinamenti degli incontri singolari, l’ASD Calcio Tavolo Aosta non poteva che limitare i danni.

Le sconfitte di Paolo Ciboldi per 1-8 contro Mario Corradi, di Dario Di Muri per 0-6 contro Luca Bisio e di Riccardo Rabacchin per 1-3 contro Roberto Rocchi, venivano mitigate dall’ottimo pareggio per 1-1 di Filippo Filippella contro il forte Alex Iorio. Il punteggio totale dell’incontro premiava i milanesi che si aggiudicavano il match con il punteggio di 0-3. Nella seconda gara, l’ASD Calcio Tavolo Aosta giocava contro la seconda squadra del SC Bulldogs Vicenza. Filippo Filippella vinceva per 5-0 contro Marco Pistoni, Dario Di Muri superava per 5-0 Luca Stegio e Riccardo Rabacchin si aggiudicava con il punteggio di 3-1 il suo match contro Mauro Fiorenzi. La sconfitta di Paolo Ciboldi per 1-2 con Davide Rigon fissava il punteggio di squadra sul 3-1 in favore degli aostani. Nella terza gara, i rossoneri affrontavano il SC Stradivari Cremona.

L’unico risultato utile per i rossoneri, per poter accedere al Tabellone Master, era la vittoria. Il capitano Filippo Filippella riusciva a combinare bene gli accoppiamenti ed infatti la gara si manteneva in bilico fino a pochi minuti dal termine con gli aostani addirittura in vantaggio per 1-0. Ma negli ultimi minuti di gioco i grigio rossi riuscivano a ribaltare il risultato ed ad aggiudicarsi l’incontro con il risultato di 0-2 maturato in seguito ai pareggi di Filippo Filippella per 1-1 contro Gaetano Ciraolo, di Riccardo Rabacchin per 2-2 contro Carlo Ciraolo, e le sconfitte di Paolo Ciboldi per 1-2 contro Maurizio Brillantino e di Dario Di Muri per 1-2 contro Matteo Brillantino (subentrato a Joseph Calò sul risultato di 0-0).

Fuori dal Tabellone Master, l’ASD Calcio Tavolo Aosta incominciava la sua scalata per la conquista del Tabellone Cadetti passando direttamente alle Semifinali dove affrontava la prima squadra del SC Bulldogs Vicenza. L’incontro era molto equilibrato ma le vittorie di Filippo Filippella per 5-2 su Mirko Bellotto e di Dario Di Muri per 3-2 contro Diego Cogo ed i pareggi di Paolo Ciboldi per 2-2 contro Antonio Mastrangelo e di Riccardo Rabacchin per 3-3 contro Alessandro Meneghetti, garantivano l’accesso in Finale alla squadra aostana che si aggiudicava l’incontro con il punteggio complessivo di 2-0.

La Finale del Tabellone Cadetti vedeva scontrarsi l’ASD Calcio Tavolo Aosta con i padroni di casa del Trento Subbuteo B. Una grande prestazione di squadra consentiva agli aostani di aggiudicarsi l’incontro per 3-0 grazie alle vittorie di Filippo Filippella per 4-2 su Pierluigi Bevilacqua, di Paolo Ciboldi per 3-0 su Giorgio Mentasti, di Riccardo Rabacchini per 8-0 contro Giuseppe Ragusa ed il pareggio per 0-0 di Dario Di Muri contro Giorgio Manfioletti. Una vittoria importante per i giocatori della squadra del presidente Orlando Navarra che fa ben sperare in vista della Serie D che si disputerà a fine mese.

Nel Tabellone Master ennesima vittoria del TSC Stella Artois Milano che  superava in Finale il TS Leonessa Brescia. Nel corso della giornata di domenica si svolgevano le competizioni Individuali con gli aostani Filippo Filippella e Dario Di Muri impegnati nella Categoria Open. Nella Fasi eliminatorie, entrambi i giocatori dell’ASD Calcio Tavolo Aosta subivano la medesima sorte. Filippo Filippella inserito in un girone terribile dopo la sconfitta per 1-3 contro Luca Bisio (TSC Stella Artois Milano), riusciva a pareggiare per 2-2 contro Alfonso Gargiulo (SC Subbito Gol Ferrara) e per 1-1 contro Gaetano Ciraolo  (SC Stradivari Cremona) che, a pochi attimi dalla fine dell’incontro, realizzando la rete del pareggio, estrometteva il giocatore aostano dal Tabellone Master per via della classifica avulsa.

Dario Di Muri dopo aver perso il primo incontro contro Alessio Tacchia (SC Serenissima Mestre) per 2-4, si aggiudicava la gara contro Ruggero Torboli per 2-0, e nell’incontro decisivo contro Claudio Colpani, dopo uno spettacolare 3-3, si trovava fuori dal Tabellone Master per la peggior differenza reti. Nel Tabellone Cadetti, subito fuori ai Quarti di Finale Dario Di Muri contro Emanuele Funaro (TSC Stella Artois Milano). Dopo essere passato in vantaggio, il rossonero non riusciva a contenere gli attacchi del giocatore di passaporto israeliano che ribaltava il match e si aggiudicava l’incontro con il punteggio di 1-3.

Filippo Filippella, viceversa, superava con il minimo scarto 1-0 Pierluigi Bevilacqua (SC Trento Subbuteo) graziato anche dai molti errori dell’avversario in fase offensiva. Nella Semifinale del Tabellone Cadetti, Filippo Filippella si trovava ad affrontare Emanuele Funaro, che nel turno precedente aveva eliminato il suo compagno di squadra Dario Di Muri.

Partita spettacolare con i due giocatori a rincorrersi e superarsi con giocate di alto contenuto tecnico. Il rossonero del TSC Stella Artois Milano passava in vantaggio dopo pochi minuti di gioco su una disattenzione dell’aostano in seguito ad un corner, ma poi Filippo Filippella riprendeva in mano le redini dell’incontro, prima pareggiava e poi si portava in vantaggio. Funaro con un guizzo a pochi secondi dalla fine della prima frazione di gioco raggiungeva il pari.

Nella ripresa ancora gara scoppiettante con continui capovolgimenti di fronte e varie occasioni per entrambi. A metà della ripresa, Funaro trovava il varco giusto e con un’entrata al volo realizzava la rete del 2-3. Il risultato non cambiava, nonostante le occasioni create da entrambi cosicché Funaro si aggiudicava l’incontro e si guadagnava la Finale.

Per la cronaca la vittoria del Tabellone Cadetti era a favore di Emanuele Funaro che superava per 4-1 Daniele Di Cè (Subbuteisti Modena), mentre la finale del Tabellone Master della Categoria Open era conquistata da William Dotto (SC Serenissima Mestre) che vinceva l’incontro per 5-2 su Enrico Giannarelli (SC Trento Subbuteo).

La Categoria Challenge andava a Riccardo Marinucci (TSC Bologna Tigers) che si aggiudicava l’incontro con Giorgio Manfioletti (SC Trento Subbuteo) per 2-1 al sudden death, mentre la Categoria Under 12 era vinta da Mattia Trevisan (SC Subbito Gol Ferrara) che superava per 2-1 Angelo Bisio (TSC Stella Artois Milano).

Prossimo appuntamento i Campionati Regionali di Calcio Tavolo/Subbuteo che si svolgeranno ad Aosta (AO) presso l’Hostellerie du Cheval Blanc domenica 17 marzo e stabiliranno i qualificati per i prossimi Campionati Italiani Individuali in programma nel mese di maggio a San Benedetto del Tronto (AP).

La squadra dell’ASD Calcio Tavolo Aosta al Torneo Open FISCT “XI Città di Trento” – da sx Riccardo Rabacchin, Filippo Filippella, Dario Di Muri, Paolo Ciboldi.

Filippo Filippella (Sx) premiato dal COL dell’SC Trento Subbuteo per il 3° posto nel Tabellone Cadetti del Torneo Individuale

red. spr. - naor