SPORT INVERNALI - 24 gennaio 2019, 12:13

Sci nordico: Noemi Glarey 50/ma ai mondiali juniores

Frida Karlsson fa collezione di medaglie d'oro ai Mondiali juniores. La svedese classe 1999, che già trionfò nello skiathlon a Goms, nella scorsa stagione, è già al secondo successo in tre giorni a Lahti: dopo la delusione per il podio sfumato nella sprint, nonostante il miglior tempo nelle qualificazioni, l'atleta scandinava si è presa prima la 5 km in tecnica libera e poi ha nettamente dominato la mass start di 15 km in tecnica classica. È la numero uno e non ha avuto alcun bisogno di strategie: al primo rilevamento, dopo appena 1,1 km, era già in testa con la sola Helene Marie Fossesholm, di due anni più giovane, che riusciva a tenerne il passo; a quello successivo aveva già fatto il vuoto e piano piano il distacco dalle rivali è aumentato, fino ad arrivare ai 52" rifilati al traguardo alla norvegese. Sul podio è salita anche la finlandese Anita Korva, tutte oltre il minuto e mezzo di ritardo le altre. 

Per quanto riguarda le azzurre, Laura Colombo è stata la migliore classificandosi al 49esimo posto con un ritardo di 6'50". Appena dietro di lei, staccata di circa sei secondi, Noemi Glarey, cinquantesima. Rebecca Bergagnin non era messa malissimo a metà gara, intorno alla trentesima posizione con 1'30" di distacco dalla Karlsson, quando si è ritirata. Il programma dei Mondiali juniores si chiuderà sabato 26 gennaio con la staffetta.

Ordine d'arrivo mass start 15 km TC femminile Mondiali juniores Lahti (Fin)
1 KARLSSON Frida 1999 SWE 40:45.3 
2 FOSSESHOLM Helene Marie 2001 NOR +52.1
3 KORVA Anita 1999 FIN +58.1
4 KRAMER Kendall 2002 USA +1:30.7
5 MARCISZ Izabela 2000 POL +1:54.8
6 KUSKOVA Kristina 2000 RUS +2:09.7
7 STAV Astrid 1999 NOR +2:15.0
8 NORLI Vera Johanne 1999 NOR +2:16.3
9 SANNESS Nora 2000 NOR +2:16.7
10 MCCABE Novie 2001 USA +2:19.0

49 COLOMBO Laura 1999 ITA +6:50.8
50 GLAREY Noemi 1999 ITA +6:56.4
BERGAGNIN Rebecca 1999 ITA ritirata

red. spr.